Cronaca Napoli

Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti con precedenti

Condivid

Napoli – Non è stato solo un colpo di fortuna a smascherare i due ladri che ieri pomeriggio hanno derubato una turista in pieno Corso Umberto I, ma il lavoro costante della Squadra Mobile della Polizia di Stato.

Un 38enne marocchino e un 41enne tunisino, entrambi già noti alle forze dell’ordine per reati analoghi, sono stati bloccati dopo un inseguimento e una colluttazione nei vicoli del centro storico.

La dinamica del furto

I due, con movimenti studiati, seguivano da qualche minuto due turiste quando, approfittando della folla, il marocchino ha infilato la mano nello zaino di una di loro, rubando un borsello mentre il complice tunisino faceva da palo.

I Falchi della Mobile, però, li avevano già notati: il loro comportamento sospetto, gli sguardi guardinghi, la scelta di aggirarsi in una zona ad alto flusso turistico avevano insospettito gli agenti.

Vistisi scoperti, i due hanno tentato la fuga, perdendosi tra i vicoli di Napoli, ma i poliziotti li hanno raggiunti e, dopo un breve ma intenso scontro fisico, li hanno fermati. Il maltolto è stato immediatamente restituito alla turista, scossa ma incolume.

Un problema strutturale nel centro storico

Quello di ieri non è un episodio isolato. Il centro di Napoli, soprattutto in zone come Corso Umberto I, Piazza Garibaldi e i Quartieri Spagnoli, è da tempo teatro di furti ai danni di turisti, spesso commessi da cittadini stranieri con precedenti per crimini contro il patrimonio.

Molti di loro sfruttano l’affollamento delle strade e la disattenzione dei visitatori per agire indisturbati, operando in piccoli gruppi con tattiche collaudate.

Le forze dell’ordine, pur intensificando i controlli, faticano a contenere il fenomeno. La rapidità con cui questi furti vengono eseguiti e la facilità con cui i ladri si mimetizzano tra la folla rendono difficile una prevenzione efficace.

Cosa si può fare?

Al di là degli arresti, che pure sono frequenti, servirebbero misure più incisive:

Maggiore presenza di polizia in borghese in punti strategici, per cogliere sul fatto i ladri prima che agiscano.
Collaborazione con gli esercizi commerciali, spesso testimoni involontari di questi furti, per creare una rete di allerta rapida.

Campagne di informazione ai turisti, che spesso non sono consapevoli dei rischi e trasportano borse e zaini in modo poco sicuro.

Intanto, i due arrestati di ieri sono già stati portati in carcere in attesa del processo. Ma per ogni ladro fermato, c’è il timore che altri siano pronti a prendere il suo posto. La sfida per Napoli è trovare un equilibrio tra accoglienza turistica e sicurezza, prima che la reputazione della città ne risenta ulteriormente.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Agosto 2025 - 13:51

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto accusa una saldatura e il serraggio dei perni

Napoli - Un tubo spezzato nel punto di una saldatura e una serie di perni… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 13:07

Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45 chili di alimenti senza tracciabilità

In una città come Napoli, dove l’identità culturale si intreccia con quella gastronomica, garantire la… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 12:09

Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano gli azzurri

Ieri sera, Piazza del Plebiscito a Castel di Sangro (L’Aquila) si è trasformata in un… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 11:25

Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s new app brings cloud mining to the masses!

COME Mining recently launched a new mobile app designed for users who want to easily… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 10:44

Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero

Una tranquilla escursione si è trasformata in un incubo per due giovani ieri pomeriggio sul… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 10:22

Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16 anni. “Sta carica, la signora tiene 100 anni”

L’emergenza truffe agli anziani non conosce tregua e assume contorni sempre più inquietanti. Non solo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:41