#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 07:34
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati

Corte dei conti e Finanza notificano inviti a dedurre a quattro imprenditori di Poggiomarino
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mapoli – Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha prodotto un danno erariale stimato in oltre 30,4 milioni di euro.

Nella mattinata di oggi, i militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli, su incarico della Procura regionale della Corte dei conti per la Campania, hanno notificato quattro inviti a dedurre nell’ambito di un’inchiesta che punta a fare luce su un sistema truffaldino legato ai Titoli di Efficienza Energetica, meglio noti come certificati bianchi.

Gli inviti, firmati dal Procuratore regionale Antonio Giuseppone e coordinati dal vice procuratore generale Davide Vitale, sono stati indirizzati a tre persone fisiche e a una società di capitali che, all’epoca dei fatti, aveva sede a Poggiomarino, in provincia di Napoli.

Secondo gli accertamenti, i quattro avrebbero agito in concorso, provocando un ingente danno patrimoniale al Gestore dei Servizi Energetici (GSE S.p.a.), società partecipata interamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Il meccanismo della frode

I certificati bianchi sono titoli rilasciati da GSE, per conto della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA), a soggetti privati – le cosiddette Energy Saving Company (E.S.Co.) – che dichiarano di aver eseguito interventi di efficientamento energetico, come l’isolamento termico di pareti o coperture.

Tali titoli sono negoziabili e possono essere ceduti a società distributrici di energia o venduti sul mercato gestito dal Gestore dei Mercati Energetici (GME).

Nel caso specifico, la società campana oggi fallita avrebbe dichiarato, attraverso falsa rendicontazione, lavori di efficientamento mai eseguiti. In particolare, si parla di opere fittizie commissionate per conto di terzi, che non risultano né documentate né autorizzate presso i Comuni indicati. Alcune delle località coinvolte – hanno fatto sapere le stesse amministrazioni comunali – non esistono nemmeno: i nomi erano di fantasia.

A fronte di queste false attestazioni, il GSE ha emesso in favore della società 138.074 certificati bianchi, successivamente ceduti a soggetti terzi ignari della truffa. Questi ultimi, a loro volta, li hanno rivenduti percependo contributi economici dallo Stato, generando così un danno erariale multimilionario.

A rafforzare il quadro accusatorio sono emersi elementi anche da una parallela inchiesta penale condotta dalla Procura di Treviso. Le imprese indicate come esecutrici dei lavori hanno smentito ogni coinvolgimento, disconoscendo le fatture emesse, mentre i Comuni interessati hanno confermato l’assenza dei permessi edilizi necessari.

Il quadro che emerge è quello di una truffa sistemica e pianificata, con documenti falsificati e operazioni simulate ad arte per accedere indebitamente agli incentivi statali.

L’operazione di oggi testimonia la stretta collaborazione tra la Corte dei conti e la Guardia di finanza nella tutela della spesa pubblica. Un fronte investigativo che resta attivo per contrastare l’uso illecito delle risorse statali, in particolare in settori delicati come l’efficienza energetica e la transizione ecologica.

Ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi mesi, sia sul fronte contabile che su quello penale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 7 Agosto 2025 - 07:34

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie