Cronaca Napoli

Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti e malavita

Condivid


Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le spiagge più frequentate della provincia. Non parliamo di turisti, ma di merci contraffatte pronte a essere vendute sui litorali da decine di ambulanti.

Un fenomeno che, in Campania, resta radicato e che nelle ultime settimane ha registrato un nuovo colpo da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli.

Le operazioni, concentrate soprattutto nell’area di piazza Garibaldi – individuata come punto di raccolta e smistamento – hanno portato, dall’inizio dell’anno, al sequestro di oltre 2.700 capi di abbigliamento, circa 300 borse, oltre 600 paia di scarpe e centinaia di costumi e ciabattine.

A questi si aggiungono migliaia di occhiali da sole e più di 2.000 articoli di merchandising del Napoli, tra maglie, palloni, casse Bluetooth con il logo della squadra e materassini. Recuperati anche gadget di cantanti molto seguiti, come cappellini, T-shirt, cover per cellulari e zaini.

Dal centro ai litorali

Secondo gli inquirenti, la merce viene distribuita a venditori ambulanti – in gran parte provenienti da Bangladesh, Sri Lanka e paesi africani – che operano sulle spiagge di tutta la provincia. Molti di loro sarebbero inseriti in circuiti di caporalato stagionale, con paghe minime e turni massacranti sotto il sole.

Il sequestro di prodotti finiti si affianca agli interventi nei laboratori di produzione. Nel cuore di Napoli i militari hanno sospeso l’attività di vere e proprie officine del falso, sequestrando stampanti termiche, cliché, fregi, adesivi e perfino falsi certificati di idoneità.

Un’economia parallela

I Carabinieri ricordano che la contraffazione non è soltanto una questione di violazione dei marchi, ma un settore che unisce evasione fiscale, sfruttamento lavorativo e, in alcuni casi, interessi criminali.

Secondo l’Eurispes, giocattoli, calzature e abbigliamento restano tra le categorie più sequestrate in Italia, mentre il mercato globale del falso, nel 2021, ha superato i 460 miliardi di dollari.

 I numeri della contraffazione in Campania

Sequestri e valori stimati
2025 (gennaio-luglio): oltre 5.000 articoli sequestrati solo nel territorio di Napoli e provincia, per un valore stimato di circa 150.000 euro sul mercato illecito.
2024: circa 9.800 articoli recuperati nell’arco dell’anno, soprattutto abbigliamento e accessori.
2023: più di 11.000 articoli sequestrati, con un aumento marcato durante il periodo estivo.
Categorie più diffuse
Abbigliamento sportivo e casual (maglie, felpe, costumi).
Calzature e borse.
Gadget di squadre di calcio, in particolare SSC Napoli.
Prodotti legati ad artisti musicali in tour.
Provenienza e distribuzione
Gran parte della merce arriva da circuiti extra-UE, spesso via container nei porti di Napoli e Salerno.
Smistamento e stoccaggio in aree periferiche e nel centro cittadino, con piazza Garibaldi come snodo principale.
Distribuzione capillare tramite venditori ambulanti sui litorali di Napoli, Castellammare, Pozzuoli e nell’area domizia.

Il legame con lo sfruttamento e la malavita

Secondo le indagini, molti venditori sono reclutati con contratti verbali o tramite intermediari, con compensi inferiori ai 30 euro al giorno e nessuna tutela.
Presenza di reti di caporalato urbano che organizzano turni, aree di vendita e approvvigionamento di merce.

Il peso economico

La Campania è stabilmente tra le prime tre regioni italiane per sequestri di merce contraffatta. Il fenomeno sottrae milioni di euro all’economia legale e alla fiscalità, alterando il mercato e penalizzando le imprese regolari.

 
napoli-sequestri-record-di-merce-contraffatta-lasse-tra-venditori-ambulanti-e-malavita-ZEhy
RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Agosto 2025 - 06:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 06:10

Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”

Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:27

Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione straordinaria della Protezione civile

Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 22:13

SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna” ma il 6 resta introvabile

L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa il bis e si conferma “numero d’oro”

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:20

Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona 3-2

Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 21:10