#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa una sconfitta per 2-1 contro il Brest nell’amichevole disputata allo stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro.

I francesi, trascinati da un ispirato Ludovic Ajorque, autore di una doppietta in tre minuti (30’ e 33’ del primo tempo), hanno messo in evidenza le fragilità difensive degli azzurri. Nella ripresa, il gol di Lorenzo Lucca al 63’ ha riacceso le speranze partenopee, ma non è stato sufficiente a ribaltare il risultato.La prestazione del Napoli, nella terza amichevole precampionato, conferma un trend altalenante.

Dopo la sconfitta contro l’Arezzo (0-2) e la vittoria di misura contro il Catanzaro (2-1), gli azzurri mostrano ancora lacune da colmare.

Il Brest, squadra solida e ben organizzata, ha sfruttato al meglio le disattenzioni difensive del Napoli, con Ajorque che ha punito due errori in rapida successione. Se da un lato la reazione nella ripresa, guidata dal gol di Lucca, dimostra carattere, dall’altro evidenzia una mancanza di concretezza sotto porta e una fase difensiva ancora da registrare.

Il Napoli di Conte, in questa fase di preparazione, appare come un cantiere aperto. La mano dell’allenatore salentino, noto per la sua capacità di plasmare squadre solide e organizzate, non si vede ancora pienamente.

Ecco i principali punti critici emersi dalla partita

Fragilità difensive: La doppietta di Ajorque in pochi minuti evidenzia una mancanza di concentrazione e coordinamento nella retroguardia azzurra. Errori di posizionamento e letture sbagliate hanno permesso al Brest di colpire con facilità.
Soluzione: Conte dovrà lavorare sull’organizzazione difensiva, insistendo su meccanismi di pressing e scalate.

L’inserimento di nuovi elementi in difesa, se previsto, potrebbe richiedere tempo per trovare l’amalgama, ma un focus su automatismi e comunicazione può accelerare il processo.

Mancanza di incisività in attacco: Nonostante il gol di Lucca, il Napoli ha faticato a creare occasioni nitide. La dipendenza da singoli momenti di ispirazione, come il gol del giovane attaccante, evidenzia la necessità di un gioco offensivo più fluido.
Soluzione: Serve maggiore varietà nelle soluzioni offensive, con un coinvolgimento più attivo delle fasce e degli esterni. Conte potrebbe puntare su allenamenti specifici per migliorare la finalizzazione e il movimento senza palla, sfruttando al meglio le qualità di giocatori come Lucca.

Condizione fisica e mentale: In questa fase precampionato, il Napoli appare ancora lontano dalla forma ottimale. La reazione nella ripresa è un segnale positivo, ma la squadra sembra mancare di continuità nell’arco dei 90 minuti.
Soluzione: La preparazione atletica di Conte, notoriamente intensa, dovrebbe portare benefici nelle prossime settimane. Fondamentale sarà anche lavorare sull’aspetto mentale, infondendo fiducia a una squadra che sembra ancora alla ricerca della propria identità.

Aspetti positivi da valorizzare: Il gol di Lucca è un segnale incoraggiante. Il giovane attaccante, con la sua fisicità e il suo senso del gol, potrebbe diventare un’arma importante per Conte. Inoltre, la reazione nella ripresa dimostra che la squadra ha carattere e voglia di non arrendersi
Suggerimento: Puntare su Lucca come alternativa credibile in attacco e continuare a lavorare sul collettivo per trasformare la grinta in risultati concreti.

La sconfitta contro il Brest non deve allarmare, ma serve come monito per accelerare il processo di crescita. L’amichevole di domani mattina contro la Casertana, sempre a Castel di Sangro, rappresenta un’occasione per testare ulteriori soluzioni tattiche e dare minuti a chi ha giocato meno.

Conte, con la sua esperienza, ha le carte in regola per trasformare questo Napoli in una squadra competitiva, ma il tempo stringe: il precampionato è il momento per correggere gli errori e costruire una base solida per la stagione.

In conclusione, il ko contro il Brest evidenzia che il Napoli è ancora in fase di rodaggio, ma i segnali di reazione e il potenziale di alcuni singoli lasciano intravedere margini di miglioramento. Serve pazienza, ma anche determinazione per colmare le lacune e trasformare le idee di Conte in realtà sul campo.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 3 Agosto 2025 - 22:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie