ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 06:38
23.7 C
Napoli

Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Appalto da 3,1 miliardi per la metropolitana che collegherà l’hinterland al cuore della città.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente partita la gara per la realizzazione della Linea 10, l’opera strategica che rivoluzionerà la mobilità nell’area nord di Napoli, con un investimento iniziale di 1,2 miliardi di euro e un valore potenziale totale di circa 3,1 miliardi.

Il bando di gara è stato pubblicato oggi nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE), dando il via a una procedura che si concluderà il 3 novembre con la presentazione delle offerte da parte dei potenziali concorrenti.

Il percorso e il finanziamento

La linea collegherà la stazione Afragola Alta Velocità con i comuni di Afragola, Casoria e Casavatore, per poi penetrare nella parte nord-est di Napoli, raggiungendo piazza Carlo III e, in una fase successiva, l’area di piazza Garibaldi.

I finanziamenti già garantiti – 870 milioni dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per il Trasporto Rapido di Massa e 330 milioni dalla Regione Campania tramiti i fondi POR FESR 2021/27 – copriranno la realizzazione della tratta considerata “fondamentale”: da Afragola fino alla stazione Di Vittorio a Napoli, dove è previsto un cruciale interscambio con la Linea 1 (attualmente in completamento a cura di EAV).

La gara, però, è stata già strutturata per includere fin da subito il prolungamento completo. L’obiettivo è ottenere il finanziamento residuo, portando l’investimento totale a 3,1 miliardi di euro, per estendere la linea sia verso piazza Principe Umberto (passando per piazza Carlo III) sia per garantire la piena integrazione con la Stazione AV di Afragola.

Un progetto nato dalla sinergia istituzionale

“Si tratta di un risultato importante, nato da un’intuizione della giunta regionale De Luca e frutto della sinergia tra MIT, Regione Campania, Comune di Napoli ed EAV”, ha commentato il presidente di EAV, Umberto De Gregorio.

De Gregorio ha sottolineato l’eccezionalità dell’operazione: “È forse la gara più grossa, dal punto di vista finanziario, mai realizzata in Campania e tra le più importanti in Italia dopo quella del Ponte sullo Stretto. Vede luce grazie a una grande sinergia istituzionale e al lavoro di donne e uomini di EAV, che ringrazio. L’obiettivo è arrivare all’aggiudicazione entro la fine del 2025”.

Con la pubblicazione del bando, parte ufficialmente il countdown per un’opera attesa da anni, destinata a collegare in modo rapido e sostenibile un’ampia porzione dell’hinterland nord alla rete metropolitana napoletana, decongestionando il traffico e migliorando la qualità dei trasporti per migliaia di pendolari.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Agosto 2025 - 16:40

Commenti (1)

La nuova linea 10 sembra un progetto interessante ma ci sono molte domande su come sara gestita la costruzione e se i tempi saranno rispettati. Spero che non ci siano ritardi come in altri progetti simili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche