Vandali in azione, Napoli in allerta.
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del fenomeno dei parcheggiatori abusivi, una vera e propria piaga che infesta le strade di Napoli.
L’ultimo episodio è stato immortalato dalle telecamere di sorveglianza di un negozio: un uomo si avvicina a un’auto parcheggiata, si guarda intorno e spacca con violenza il vetro laterale del veicolo, per poi dileguarsi.
Il gesto, probabilmente punitivo o predatorio, è l’ennesima prova di quanto il controllo abusivo del territorio da parte di questi soggetti sia diventato aggressivo e fuori controllo.
Le immagini del danneggiamento sono state inviate al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, da tempo impegnato in una campagna di denuncia contro i parcheggiatori abusivi.
“Sono sempre più sfacciati, minacciano chi non paga e danneggiano le vetture. È inaccettabile che i cittadini debbano vivere sotto ricatto in casa propria”, ha commentato Borrelli, rilanciando l’allarme su via Duomo, via Marina e l’area attorno all’ospedale Loreto Mare, zone segnalate come veri e propri epicentri del degrado urbano.
Una cittadina racconta: “Anche a me hanno rotto il vetro. Ho denunciato tutto, ma temo che sia ancora in giro. Il modus operandi è lo stesso di un altro episodio avvenuto poco distante. Via Marina è ormai ostaggio di parcheggiatori, tossicodipendenti e senzatetto. Noi paghiamo le strisce blu, ma le auto ce le distruggono lo stesso”.
La rabbia dei residenti cresce, mentre le istituzioni faticano a rispondere con forza a un fenomeno che non è solo fastidioso, ma criminale. I parcheggiatori abusivi, in molti casi, si comportano da veri estorsori, imponendo “tariffe” per la sosta anche in aree regolamentate e minacciando ritorsioni in caso di rifiuto.
“Serve un piano straordinario di controlli, pattugliamenti continui e tolleranza zero. Non possiamo più tollerare che Napoli sia ostaggio di bande di abusivi che seminano terrore tra chi vuole semplicemente parcheggiare l’auto in pace”, ha concluso Borrelli.
Nel frattempo, la città resta sospesa tra l’impotenza delle forze dell’ordine, le denunce dei cittadini e un degrado urbano che rischia di diventare irreversibile se non affrontato con misure urgenti e coordinate.
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto
Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto
Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto
Le acque di Ischia questa mattina sono state scenario di un episodio destinato a far… Leggi tutto
Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto
Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto