ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 08:03
26.7 C
Napoli

Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le due spiagge libere per un litorale più accessibile

Un intervento storico per Napoli Est: il prolungamento di via Boccaperti collega le spiagge di San Giovanni verso Pietrarsa, migliorando l’accesso al mare e aprendo la strada al restyling della costa orientale.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un passo avanti per la rinascita di Napoli Est: è stato inaugurato questa mattina il prolungamento di via Boccaperti, una strada di appena 190 metri che, per la prima volta, collega direttamente le due spiagge libere di San Giovanni a Teduccio, finora separate dall’area dell’ex depuratore gestito da ABC.

L’apertura del nuovo tratto, celebrata alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, dell’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza, dei consiglieri comunali Ciro Borriello e Aniello Esposito, del presidente della VI Municipalità Alessandro Fucito e dei vertici di ABC, rappresenta un tassello fondamentale per restituire ai cittadini un accesso più agevole e inclusivo al mare.

Un intervento atteso da anni

Il prolungamento di via Boccaperti, largo poco più di 4 metri e dotato di un marciapiede pedonale, consente di bypassare l’ostacolo rappresentato dall’ex depuratore, che negli anni aveva interrotto la continuità tra la strada e la spiaggia di San Giovanni verso Pietrarsa.

Fino ad oggi, l’unico accesso pubblico al lido avveniva attraverso il sottopasso pedonale di vico I Marina, una soluzione scomoda, soprattutto per chi ha difficoltà motorie. Grazie all’arretramento della recinzione dell’impianto ABC e al ripristino del tracciato originario, il nuovo percorso carrabile facilita non solo l’accesso alla spiaggia, ma anche l’arrivo di mezzi di servizio e sicurezza.

L’intervento, realizzato da ABC su incarico del Servizio Difesa del suolo e bonifiche del Comune, è stato reso possibile grazie a un’articolata istruttoria che ha coinvolto il Ministero dell’Ambiente, l’ASL Napoli 1 Centro, l’ISPRA e l’Istituto Superiore di Sanità, culminata con il nulla osta del 5 agosto 2025.

La strada, classificata ad uso pubblico il 20 agosto, è stata completata con il rifacimento dell’illuminazione, l’installazione di nuova segnaletica e la sistemazione della pavimentazione, tutti interventi curati da ABC nell’ambito dei contratti di servizio con il Comune. La manutenzione del percorso sarà ora affidata alla VI Municipalità.

Verso un restyling della costa orientale

L’apertura del prolungamento di via Boccaperti è solo il primo passo di un progetto più ambizioso che cambierà il volto della costa orientale di Napoli. Nei prossimi mesi partiranno interventi di maggiore portata, finanziati con 7 milioni di euro dai fondi del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Pompei Vesuvio Napoli”. T

ra le opere previste, l’abbattimento di un muro, la creazione di una nuova scogliera e la realizzazione di una terrazza sul mare con solarium nell’area dell’ex depuratore, attualmente in fase di progettazione esecutiva.

Questi interventi mirano a riconsegnare ai cittadini uno spazio pubblico a lungo negato, trasformando un’area segnata dal degrado in un polo di attrazione per residenti e turisti.La spiaggia di San Giovanni verso Pietrarsa, tornata balneabile nell’estate 2024 grazie ai positivi rilievi dell’ARPAC, è già un punto di riferimento per l’elioterapia e la balneazione.

Il nuovo collegamento non solo ne facilita la fruizione, ma rappresenta un gesto concreto verso l’inclusività, rendendo il litorale accessibile anche a chi ha difficoltà motorie.

L’inaugurazione del prolungamento di via Boccaperti non è solo un intervento infrastrutturale, ma un segnale forte di rigenerazione urbana in un’area come Napoli Est, a lungo trascurata e segnata da degrado e abbandono. La riconnessione delle due spiagge libere risponde a un’esigenza di giustizia sociale: il mare, patrimonio collettivo, deve essere accessibile a tutti, senza barriere fisiche o sociali.

Questo progetto, pur nella sua semplicità, dimostra come interventi mirati possano avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei cittadini, specialmente in quartieri periferici come San Giovanni a Teduccio, dove la mancanza di spazi pubblici di qualità è un problema storico.L’attenzione all’inclusività è un altro aspetto cruciale. La nuova strada agevola l’accesso al mare per le persone con difficoltà motorie, un passo avanti verso una città che non lascia indietro nessuno.

Tuttavia, il successo di questi interventi dipenderà dalla capacità delle istituzioni di garantire manutenzione, sicurezza e una gestione partecipata degli spazi pubblici, coinvolgendo la comunità locale e le associazioni del territorio.

Un modello per il futuro

L’impegno di ABC, che ha riconfigurato gli spazi del proprio impianto di sollevamento reflui per consentire l’apertura del percorso, testimonia l’importanza della collaborazione tra enti pubblici per il bene comune.

Il progetto di San Giovanni a Teduccio potrebbe diventare un modello per altre aree della città e della regione, dove la riconquista degli spazi costieri e la bonifica di siti dismessi possono rappresentare un volano per il rilancio economico e sociale.Mentre Napoli Est si prepara a un restyling che promette di trasformare la sua linea di costa, l’apertura del prolungamento di via Boccaperti è un primo, concreto segnale di cambiamento. Un invito a guardare al futuro con ottimismo, ma anche un monito a non abbassare la guardia nella tutela e valorizzazione del patrimonio pubblico, per garantire che il mare di Napoli torni a essere, davvero, un bene di tutti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Agosto 2025 - 07:35

Leggi anche

Commenti (1)

L’apertura del nuovo tratto di via Boccaperti e una bella notizia per Napoli Est. Ma spero che la manutenzione sia garantita nel tempo. L’accesso al mare deve restare libero per tutti, senza problemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker