Cronaca di Napoli

Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona

Condivid

Napoli – Oltre al calcio giocato, ieri allo stadio Maradona si è giocata un’altra partita: quella della sicurezza. In occasione di Napoli-Cagliari, la Polizia Locale ha messo in campo un dispositivo straordinario di controlli con 66 agenti e 2 ufficiali impegnati lungo le vie di accesso all’impianto e nelle zone limitrofe.

Sequestri e sanzioni sulla vendita di alcol

Il bilancio parla chiaro: 365 bibite sequestrate tra lattine e bottiglie in vetro, vendute in violazione delle disposizioni che vietano i contenitori potenzialmente pericolosi in prossimità degli eventi sportivi. Cinque i sequestri totali, con due verbali elevati ai danni degli esercenti sorpresi a non rispettare l’ordinanza comunale.

Raffica di multe per sosta selvaggia

Grande attenzione è stata dedicata anche alla viabilità. Gli agenti hanno rimosso 62 veicoli in sosta difforme e contestato 69 verbali per soste irregolari, spesso in punti nevralgici che intralciavano la circolazione e mettevano a rischio la sicurezza dei pedoni.

Stretta sui parcheggiatori abusivi

Non è mancata la lotta a un fenomeno cronico nelle serate di calcio: i parcheggiatori abusivi. Sette persone sono state sorprese a chiedere denaro agli automobilisti: due sono state deferite all’Autorità Giudiziaria, mentre per le altre cinque è scattata la sanzione amministrativa.

Controlli anche sugli ambulanti

Durante i servizi, la Polizia Locale ha passato al setaccio anche cinque attività commerciali itineranti. Le verifiche hanno fatto emergere violazioni per la mancanza delle autorizzazioni necessarie all’installazione di strutture mobili e insegne.

Il dispositivo di sicurezza, disposto dalla Questura e supportato dal Comune, conferma l’attenzione delle autorità cittadine nel garantire un clima più sicuro attorno agli eventi sportivi, da sempre occasioni delicate non solo per l’ordine pubblico, ma anche per il decoro urbano.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 31 Agosto 2025 - 11:20

Leggi i commenti

  • E' importante che ci siano controlli durante le partite di calcio perche' cosi si mantiene la sicurezza. Pero' a volte mi chiedo se i sequestri di alcol siano davvero efficaci o no, visto che ci sono sempre problemi con i parcheggiatori abusivi.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre

E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:12

Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste di piazza

Nuovo colpo alla criminalità organizzata in Campania. La Polizia di Stato ha arrestato un 55enne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:59

Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata

Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un'opera d'esordio che… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:24

Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni fermate, raffica di sanzioni

Una settimana di controlli serrati lungo le acque del golfo di Napoli. Il Prefetto Michele… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 15:09

Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne di Pompei, Vittorio Vitiello

Roma – Il sito Phica.eu, da anni attivo nella pubblicazione di immagini intime di donne… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 14:57

Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva: la denuncia del WWF a Mondragone

Un tempo meta di vacanze, oggi simbolo di abbandono e degrado. Località Stercolilli, a Mondragone,… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 14:39