AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non sicuri: 46 denunciati

 Sequestrati anche numerosi gadget della SSC Napoli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non sicuri in tutta la provincia, nell’ambito di una serie di controlli effettuati negli ultimi cinque giorni.

Le attività, coordinate dal Comando Provinciale e supportate dalle indicazioni del Prefetto Michele Di Bari, hanno riguardato il capoluogo, l’area metropolitana e diverse zone della provincia, tra cui Ischia, l’area oplontina, nolana e flegrea.

L’operazione ha coinvolto 46 soggetti, di cui 39 titolari di attività commerciali al dettaglio di giocattoli, bigiotteria e articoli per la casa. Dodici persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati come commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione, mentre 27 sono state segnalate alla Camera di Commercio per violazioni amministrative.

 Sequestrati anche numerosi gadget della SSC Napoli

Tra i sequestri più rilevanti, il Gruppo Pronto Impiego ha confiscato oltre 210 mila articoli, tra cui gadget della S.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
S.C. Napoli, giocattoli, accessori di bigiotteria e capi di abbigliamento contraffatti o privi dei requisiti di sicurezza. Otto persone sono state denunciate e tre segnalate amministrativamente.

A Frattamaggiore, i finanzieri hanno sequestrato 85 mila prodotti per la casa e la cura della persona, come cosmetici, glitter e unghie finte, privi del marchio CE e di etichette in italiano, con il responsabile segnalato amministrativamente.

Nel capoluogo, inclusi porto e aeroporto, oltre a Ischia e San Giorgio a Cremano, il I e II Gruppo di Napoli hanno ritirato dal mercato circa 7 mila articoli, tra cui profumi, borse, cinture e cover per cellulari contraffatti o non sicuri, denunciando tre soggetti e segnalandone otto.

Nell’area oplontina (Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Gragnano, Torre del Greco) sono stati sequestrati 36 mila prodotti non conformi, tra cui articoli per la pulizia e giocattoli, con sei segnalazioni amministrative.

Ulteriori 42 mila articoli non sicuri sono stati confiscati nell’area nolana (Nola, San Gennaro Vesuviano, Marigliano) e flegrea (Pozzuoli, Monte di Procida, Bacoli), con nove responsabili segnalati.L’operazione, sottolinea la Guardia di Finanza, mira a tutelare i consumatori, in particolare i minori, dai rischi legati a prodotti non conformi, garantendo al contempo un mercato equo per gli operatori onesti.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 8 Agosto 2025 - 09:15 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

Quest’operazione della Guardia di Finanza è stata molto importante per la sicurezza dei consumatori, specialmente i più giovani. Pero, mi chiedo se ci sono abbastanza controlli per prevenire la vendita di questi prodotti nel futuro, perché serve più attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…