#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 09:15
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...

Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non sicuri: 46 denunciati

 Sequestrati anche numerosi gadget della SSC Napoli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non sicuri in tutta la provincia, nell’ambito di una serie di controlli effettuati negli ultimi cinque giorni.

Le attività, coordinate dal Comando Provinciale e supportate dalle indicazioni del Prefetto Michele Di Bari, hanno riguardato il capoluogo, l’area metropolitana e diverse zone della provincia, tra cui Ischia, l’area oplontina, nolana e flegrea.

L’operazione ha coinvolto 46 soggetti, di cui 39 titolari di attività commerciali al dettaglio di giocattoli, bigiotteria e articoli per la casa. Dodici persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per reati come commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione, mentre 27 sono state segnalate alla Camera di Commercio per violazioni amministrative.

 Sequestrati anche numerosi gadget della SSC Napoli

Tra i sequestri più rilevanti, il Gruppo Pronto Impiego ha confiscato oltre 210 mila articoli, tra cui gadget della S.S.C. Napoli, giocattoli, accessori di bigiotteria e capi di abbigliamento contraffatti o privi dei requisiti di sicurezza. Otto persone sono state denunciate e tre segnalate amministrativamente.

A Frattamaggiore, i finanzieri hanno sequestrato 85 mila prodotti per la casa e la cura della persona, come cosmetici, glitter e unghie finte, privi del marchio CE e di etichette in italiano, con il responsabile segnalato amministrativamente.

Nel capoluogo, inclusi porto e aeroporto, oltre a Ischia e San Giorgio a Cremano, il I e II Gruppo di Napoli hanno ritirato dal mercato circa 7 mila articoli, tra cui profumi, borse, cinture e cover per cellulari contraffatti o non sicuri, denunciando tre soggetti e segnalandone otto.

Nell’area oplontina (Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Gragnano, Torre del Greco) sono stati sequestrati 36 mila prodotti non conformi, tra cui articoli per la pulizia e giocattoli, con sei segnalazioni amministrative.

Ulteriori 42 mila articoli non sicuri sono stati confiscati nell’area nolana (Nola, San Gennaro Vesuviano, Marigliano) e flegrea (Pozzuoli, Monte di Procida, Bacoli), con nove responsabili segnalati.L’operazione, sottolinea la Guardia di Finanza, mira a tutelare i consumatori, in particolare i minori, dai rischi legati a prodotti non conformi, garantendo al contempo un mercato equo per gli operatori onesti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Agosto 2025 - 09:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie