AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.4 C
Napoli

Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in un solo stabile

A Napoli, cinque strutture ricettive irregolari in un solo palazzo. Chi ha detto che il caos non possa essere un affare?
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Cinque strutture ricettive irregolari, tutte concentrate all’interno di un solo edificio. È quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia Locale di Napoli, appartenenti all’unità operativa San Lorenzo, durante un’operazione di controllo congiunta con i funzionari dell’ASL Napoli 1 Centro. L’intervento si è svolto in un immobile situato in via Cesare Rosaroll, nel territorio della IV Municipalità.

Le verifiche hanno portato alla luce numerose irregolarità amministrative e sanitarie, in particolare in merito all’assenza di autorizzazioni e all’ampliamento non dichiarato della capacità ricettiva.

Una sola struttura regolare, ma con un abuso

L’unica struttura in possesso di autorizzazione regolare si trova al piano terra e al primo piano dell’edificio. Tuttavia, anche in questo caso, è emersa una violazione: l’albergo aveva aumentato le stanze da 10 a 11, senza aggiornare il titolo abilitativo, contravvenendo alla normativa vigente.

Quattordici stanze senza alcun permesso

Situazione ben più grave al secondo piano, dove è stata rilevata una vera e propria attività alberghiera abusiva, con 14 stanze e 25 posti letto, completamente priva di autorizzazioni.

Caos al quarto e quinto piano

Al quarto piano, i controlli hanno evidenziato due attività non in regola:

Un B&B con tre stanze, esercitato senza alcun titolo abilitativo;

Un affittacamere che aveva superato la capacità ricettiva dichiarata nella SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Infine, al quinto piano, è stato scoperto un ulteriore bed & breakfast abusivo, con due stanze, gestito in totale assenza di autorizzazioni o Scia.

Sanzioni e accertamenti in corso

Per tutte le attività irregolari sono scattate pesanti sanzioni amministrative. Gli accertamenti proseguono per verificare anche eventuali profili penali e sanitari legati alla gestione delle strutture.

L’intervento rientra in un più ampio piano di controllo del territorio promosso dalla Polizia Locale per contrastare l’abusivismo nel settore turistico-ricettivo, un fenomeno in crescita soprattutto nel centro storico e nelle zone ad alta intensità turistica.

Articolo pubblicato il 6 Agosto 2025 - 14:40 - A. Carlino

Commenti (1)

Questa situazzione di abusivismo in Napoli è un problema serio. È incredibile come ci siano tante strutture che operano senza le necessarie autorizzazioni. Dovrebbero esserci piu controlli e sanzioni per evitare che queste cose accadano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti