AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 13:16
11.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 13:16
11.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Furti in aumento a Napoli: i ladri non si fermano nemmeno davanti ai luoghi sacri! La situazione è fuori controllo!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di fronte al sacro. Questa volta, a essere presa di mira è stata la chiesa di San Giovanni Battista, situata in piazza Ettore Vitale, nel Rione Traiano.

I ladri, approfittando della notte, si sono introdotti nella parrocchia e hanno saccheggiato le cassette delle offerte, portando via il denaro destinato ai fedeli.

Indignazione e appello per la sicurezza

Il furto ha suscitato profonda indignazione e preoccupazione tra i residenti e i parrocchiani.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Molti fedeli, già allarmati dai recenti episodi di criminalità in città, chiedono a gran voce un aumento dei controlli da parte delle forze dell'ordine.

Il Rione Traiano, come altre zone di Napoli, in questo periodo estivo si svuota, diventando un bersaglio facile per i ladri che prendono di mira non solo le chiese, ma anche le abitazioni private.

Il furto in un luogo di culto rappresenta un segnale allarmante: dimostra che i criminali non si fermano davanti a nulla, neanche di fronte a un simbolo di fede e comunità.

I residenti sperano in una risposta rapida e decisa da parte delle autorità per garantire maggiore sicurezza e tranquillità, soprattutto in un momento di vacanza in cui le case sono più vulnerabili.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 9 Agosto 2025 - 06:54 - Federica Annunziata

Commenti (1)

è veramente triste che succedono cose cosi, in un posto sacro come una chiesa dove la gente dovrebbe sentirsi al sicuro. Le forze dell’ordine dovrebbero fare di piu per proteggere i cittadini da questi furti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…