Incendio devastante al Centro Direzionale di Napoli
Napoli – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il cuore pulsante dell’attività commerciale e amministrativa della città.
Le fiamme hanno avvolto i locali situati al 20° e 21° piano di un grattacielo nell’isolato G1, a pochi passi dal Palazzo di Giustizia, sede del Tribunale di Napoli, e di fronte al commissariato della Polizia di Stato.
L’edificio, occupato principalmente da uffici e studi professionali, è stato teatro di un rogo che ha causato ingenti danni materiali, ma fortunatamente nessuna vittima o ferito.Il fuoco, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe partito dal 20° piano, propagandosi rapidamente a quello superiore.
Le fiamme, visibili da lontano, hanno mandato in frantumi alcune vetrate dell’edificio, con pannelli di vetro che si sono staccati, precipitando pericolosamente e danneggiando anche le strutture adiacenti.
L’intensità dell’incendio ha richiesto un intervento immediato dei vigili del fuoco, che hanno lavorato per ore per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato, che hanno avviato le indagini per accertare le cause del rogo, al momento ancora ignote.
Tra le ipotesi al vaglio, si considerano un possibile cortocircuito, un malfunzionamento degli impianti elettrici o altre cause accidentali, ma non si escludono ulteriori piste. Gli investigatori stanno analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Nonostante l’entità dei danni, che hanno devastato i locali coinvolti e compromesso parte della struttura, l’assenza di feriti è stata accolta con sollievo. L’incendio, infatti, si è verificato in orario notturno, quando gli uffici erano deserti, scongiurando una tragedia.
Tuttavia, il rogo ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli edifici del Centro Direzionale, un’area simbolo della modernità napoletana, ma spesso al centro di dibattiti per la manutenzione delle sue infrastrutture.
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono proseguite fino alle prime luci del giorno, con i vigili del fuoco che hanno monitorato l’area per evitare ulteriori rischi. “Al momento sono in corso le opere di bonifica delle aree percorse dal fuoco”. Lo scrivono su X i Vigili del fuoco.
Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto
Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto