AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 23:11
9 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, i tassisti: “Garantire accesso allo stallo di via San Carlo durante i concerti a Piazza Plebiscito”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – I tassisti napoletani riaccendono i riflettori sulla questione della mobilità durante i grandi eventi a Piazza del Plebiscito.

L’Associazione Tassisti di Base ha inviato una nuova comunicazione ufficiale al Comune e alla Prefettura per chiedere garanzie sull’accesso allo stallo di via San Carlo, fondamentale punto di raccolta per il servizio pubblico in occasione dei concerti in programma a settembre.

Il tema non è nuovo: già l’11 giugno 2024 un incontro in Prefettura aveva affrontato la problematica, alla luce delle proteste scoppiate negli anni scorsi per le difficoltà di circolazione e la conseguente carenza di taxi a disposizione del pubblico.

Da allora, il nodo è rimasto irrisolto, con il rischio che a ogni grande evento si ripresentino tensioni e disservizi.

Quest’anno, la questione si ripropone in concomitanza con un calendario fittissimo di spettacoli: da Sal Da Vinci (6 settembre) a Nino D’Angelo (12 settembre), passando per il concerto tributo a Pino Daniele (18 settembre), i tre appuntamenti di Gigi D’Alessio (19, 20 e 21 settembre), Riccardo Cocciante (22 settembre) e la serata-evento “Una Nessuna Centomila” del 25 settembre, dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

“Consentire l’accesso dei taxi allo stallo di via San Carlo – scrivono i rappresentanti dell’associazione – è l’unico modo per prevenire disservizi e scongiurare l’insorgere di polemiche con la cittadinanza”.

Nella nota, allegata all’informativa prefettizia, si ricorda come la Prefettura abbia già espresso disponibilità ad autorizzare la presenza dei taxi nella zona durante le serate di spettacolo.

La mobilità attorno a Piazza del Plebiscito resta uno dei nodi più delicati della città: l’afflusso di migliaia di spettatori rende spesso complicata la gestione del traffico e, senza un presidio stabile dei taxi, aumentano le difficoltà per chi deve rientrare a casa. Da qui il pressing dei tassisti, che nei mesi scorsi hanno già minacciato lo stato di agitazione, lamentando mancanza di coinvolgimento nelle scelte organizzative.

Il messaggio dei tassisti è chiaro: garantire un servizio regolare non è solo una questione di categoria, ma di ordine pubblico e di immagine della città. Una partita che, a pochi giorni dall’inizio della stagione dei grandi concerti, Comune e Prefettura sono chiamati a risolvere senza ulteriori rinvii.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 22 Agosto 2025 - 19:04 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’argomento della mobilità è molto importante e non si può sottovalutare. La questione dei tassisti a piazza del plebiscito è da tempo un problema. Speriamo che il Comune prenda in considerazione le lamentele dei tassisti e risolva presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…