AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 13:24
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 13:24
18.3 C
Napoli

Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al Terminal crociere

Dal corallo alle seterie, il porto di diventa una galleria d’arte viva. “Exempla” racconta la al mondo, tra tradizione e futuro
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del porto, una delle porte d’ingresso più iconiche del Mediterraneo, prende vita “Exempla – Il Grand Tour del Saper Fare Campano”, un viaggio immersivo tra le eccellenze dell’artigianato regionale. Non una semplice esposizione, ma una narrazione visiva che intreccia storia, creatività e identità, accogliendo ogni giorno migliaia di crocieristi provenienti da ogni angolo del pianeta.

Sartorie d’autore, presepi e porcellane raccontano l’anima di Napoli; il corallo, i cammei e le ceramiche vietresi svelano la poesia delle coste; le seterie e le ceramiche sannite custodiscono la memoria delle aree interne.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Più di 60 artigiani espongono oltre 100 opere uniche in uno spazio di 500 metri quadrati, trasformato in un laboratorio permanente di innovazione culturale. “Artigianato e turismo camminano insieme – sottolinea l’assessore al Turismo Felice Casucci – quando il territorio diventa protagonista di un racconto collettivo, vivo e generativo, capace di attrarre un turismo consapevole e sostenibile”.

Per il commissario dell’Agenzia Campania Turismo, Alessandro Fimiani, l’iniziativa è un gesto di accoglienza e identità: “La bellezza, nei luoghi di transito, ha un potere doppio: sorprende e resta. Il turismo che vogliamo è connessione, non consumo. Profondità, non velocità”. Dopo aver brillato a Expo Dubai 2020, Procida Capitale italiana della Cultura 2022 e a Milano nel 2023, “Exempla” approda ora nel cuore pulsante di Napoli, con nuovi eventi in arrivo che continueranno a unire la città e la sua porta d’accesso dal mare.

Articolo pubblicato il 8 Agosto 2025 - 18:01 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

L’iniziativa è molto interessante ma credo che le persone non siano sempre consapevoli di che cosa rappresenta l’artigianato per Napoli. Serve più informazione e promozione affinché tutti possano apprezzare il valore di queste tradizioni locali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!