AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:03
22.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 21:03
22.9 C
Napoli

Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire i furti

"Napoli: serrande giù, strade deserte e luci spente. A volte il silenzio dice più di mille parole... o di mille chiacchiere!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si svuota, è il momento ideale per chi cerca di colpire case e negozi incustoditi.

Per questo il Comando provinciale dei Carabinieri di Napoli ha rafforzato i controlli, predisponendo un presidio capillare nei quartieri residenziali e nelle aree commerciali più esposte.

Particolare attenzione al Vomero, dove pattuglie in uniforme e militari in borghese hanno sorvegliato per l’intera giornata le vie dello shopping, gli ingressi dei condomini, garage e cortili interni. Presidi anche nelle stazioni della metro e delle funicolari, con posti di controllo mobili sugli assi viari principali e passaggi frequenti nelle strade meno illuminate.

L’operazione, mirata alla prevenzione dei reati predatori, ha previsto controlli su persone note per precedenti contro il patrimonio, verifiche su veicoli in sosta prolungata e ispezioni in box e cantine, spesso utilizzati come accessi secondari alle abitazioni.

Il bilancio della notte e della mattinata parla di 132 persone identificate e 54 veicoli controllati. Due persone sono state denunciate per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, con relativo sequestro di arnesi da scasso.

Sono state inoltre elevate 15 sanzioni per violazioni al Codice della strada.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
L’attività ha interessato anche Arenella, Chiaia, Posillipo, Fuorigrotta e il centro cittadino, coprendo sia il rientro serale dal litorale sia le ultime partenze per le vacanze.

«Quando i portoni restano chiusi e le strade si svuotano – spiega il maggiore Sergio Vaira, comandante della Compagnia Napoli Vomero – aumentiamo la nostra presenza sul territorio.

L’obiettivo è chiudere ogni varco a chi tenta di approfittarne e garantire tempi di intervento immediati alle segnalazioni. Il servizio continuerà per tutto il weekend, modulato sugli orari di rientro e con ulteriori passaggi nei punti sensibili».

I Carabinieri ricordano alcune regole utili per evitare brutte sorprese: chiudere sempre a chiave serrature e accessi secondari, lasciare un recapito a un vicino di fiducia, segnalare al 112 movimenti sospetti, installare luci temporizzate o sensori nei cortili e negli androni. Ai commercianti viene raccomandato di svuotare i fondi cassa, alzare la soglia d’allarme e proteggere le merci esposte.

E un ultimo avvertimento: evitare di pubblicare in tempo reale foto e informazioni sui social relative alle vacanze. Potrebbero diventare un invito per i ladri. I controlli, assicurano dall’Arma, proseguiranno anche nelle prossime ore.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 15 Agosto 2025 - 09:44 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’idea dei controlli aumenta sicurezza e prevenzione, ma ci sono anke altri fattori da considerare. La gente dovrebbe essere piu attenta a chiudere bene le case e non lasciare oggetti in vista. Questo potrebbe ridurre i furti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti