#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 09:44
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire i furti

"Napoli: serrande giù, strade deserte e luci spente. A volte il silenzio dice più di mille parole... o di mille chiacchiere!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si svuota, è il momento ideale per chi cerca di colpire case e negozi incustoditi.

Per questo il Comando provinciale dei Carabinieri di Napoli ha rafforzato i controlli, predisponendo un presidio capillare nei quartieri residenziali e nelle aree commerciali più esposte.

Particolare attenzione al Vomero, dove pattuglie in uniforme e militari in borghese hanno sorvegliato per l’intera giornata le vie dello shopping, gli ingressi dei condomini, garage e cortili interni. Presidi anche nelle stazioni della metro e delle funicolari, con posti di controllo mobili sugli assi viari principali e passaggi frequenti nelle strade meno illuminate.

L’operazione, mirata alla prevenzione dei reati predatori, ha previsto controlli su persone note per precedenti contro il patrimonio, verifiche su veicoli in sosta prolungata e ispezioni in box e cantine, spesso utilizzati come accessi secondari alle abitazioni.

Il bilancio della notte e della mattinata parla di 132 persone identificate e 54 veicoli controllati. Due persone sono state denunciate per possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, con relativo sequestro di arnesi da scasso.

Sono state inoltre elevate 15 sanzioni per violazioni al Codice della strada. L’attività ha interessato anche Arenella, Chiaia, Posillipo, Fuorigrotta e il centro cittadino, coprendo sia il rientro serale dal litorale sia le ultime partenze per le vacanze.

«Quando i portoni restano chiusi e le strade si svuotano – spiega il maggiore Sergio Vaira, comandante della Compagnia Napoli Vomero – aumentiamo la nostra presenza sul territorio.

L’obiettivo è chiudere ogni varco a chi tenta di approfittarne e garantire tempi di intervento immediati alle segnalazioni. Il servizio continuerà per tutto il weekend, modulato sugli orari di rientro e con ulteriori passaggi nei punti sensibili».

I Carabinieri ricordano alcune regole utili per evitare brutte sorprese: chiudere sempre a chiave serrature e accessi secondari, lasciare un recapito a un vicino di fiducia, segnalare al 112 movimenti sospetti, installare luci temporizzate o sensori nei cortili e negli androni. Ai commercianti viene raccomandato di svuotare i fondi cassa, alzare la soglia d’allarme e proteggere le merci esposte.

E un ultimo avvertimento: evitare di pubblicare in tempo reale foto e informazioni sui social relative alle vacanze. Potrebbero diventare un invito per i ladri. I controlli, assicurano dall’Arma, proseguiranno anche nelle prossime ore.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 15 Agosto 2025 - 09:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie