AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti

Napoli – Evasione lampo da Poggioreale! In poche ore, il sistema penitenziario campano è stato messo a dura prova.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Si è conclusa in poche ore l’evasione dal carcere di Poggioreale che nella notte aveva scosso l’intero sistema penitenziario campano.

Anche il secondo fuggitivo, un algerino di 32 anni, è stato catturato a Mondragone, nel Casertano, dalla Polizia penitenziaria. Il primo, un siriano di 23 anni, era già stato bloccato in mattinata.

A coordinare le operazioni è stata il provveditore delle carceri per la Campania, Lucia Castellano, che ha espresso il suo plauso al corpo di Polizia penitenziaria per la rapidità e l’efficacia dell’intervento. Ma dietro l’esito positivo dell’inseguimento resta l’ombra di un episodio che mette a nudo le falle del sistema.

I due detenuti, entrambi reclusi per rapina, sono riusciti a fuggire con un piano rudimentale ma efficace: aprire un varco interno e calarsi con lenzuola legate dal muro di cinta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Una scena che riporta l’attenzione sul carcere partenopeo, già noto per il sovraffollamento e le condizioni difficili di gestione.

Durissimo il commento di Donato Capece, segretario generale del Sappe (Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria): “È un fatto di estrema gravità che non può passare sotto silenzio. Non è un episodio isolato, ma il sintomo di un sistema in emergenza continua. A Poggioreale ci sono oltre 2.000 detenuti a fronte di una capienza regolamentare di 1.624 posti, e la Polizia penitenziaria conta oggi 670 unità contro le 828 previste, un deficit del 20%”.

Capece parla di agenti “stremati”, costretti a turni massacranti e alla riduzione dei presidi di sicurezza. Una condizione che, unita al sovraffollamento e alla fatiscenza delle strutture, rende i penitenziari campani delle vere e proprie polveriere.

La doppia cattura ha evitato il peggio, ma l’evasione lampo di Poggioreale resta un campanello d’allarme: quello di un sistema penitenziario sempre più fragile, dove la sicurezza sembra poggiare sulla tenuta di personale ormai allo stremo.

Articolo pubblicato il 19 Agosto 2025 - 14:43 - A. Carlino

Commenti (1)

La notizia dell’evasione dal carcere di Poggioreale è molto preoccupante. Le falle nel sistema penitenziario sono chiare e non si può ignorare la situazione degli agenti, che lavorano in condizioni difficili e con pochi mezzi a disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…