Napoli- Dopo un Ferragosto da incubo per viaggiatori, turisti e pendolari, segnato da ritardi e soppressioni, la Circumvesuviana ha vissuto un’altra mattinata difficile a causa di problemi tecnici sulla tratta Striano-Sarno.
La situazione, tuttavia, si è normalizzata poco dopo le 10, con la circolazione ferroviaria tornata regolare su tutte le linee vesuviane. A comunicarlo è l’Ente Autonomo Volturno (Eav), che gestisce il servizio.
“Dalle ore 9.Potrebbe interessarti
Sant’Antimo, scoperta un’officina abusiva: denunciato un 38enne e maxi multa da 5mila euro
Materdei, blitz antidroga in un’abitazione: tre arresti dopo un’aggressione agli agenti
Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica
Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico
Ieri giornata infernale con ritardi e soppressioni
Il disastro di Ferragosto, però, rimane nella memoria di chi si è trovato a fare i conti con un servizio definito “inaccettabile” dal comitato “No al Taglio dei Treni della Circumvesuviana”. In una nota, i pendolari hanno denunciato un “Ferragosto da incubo” per turisti e lavoratori, con ritardi e soppressioni che hanno messo a dura prova la pazienza degli utenti.
“L’Eav si dimostra ancora una volta incapace di garantire un servizio decente”, si legge nel comunicato, che esprime preoccupazione per la ripresa delle attività lavorative e l’apertura delle scuole. Il comitato ha invitato i vertici dell’azienda a considerare una nuova programmazione condivisa per migliorare il servizio, in vista di un autunno che si preannuncia critico per i pendolari della Circumvesuviana.
Commenti (1)
L’articolo spiega bene la situazione difficile della Circumvesuviana, ma ho notato che molti pendolari sono stati scontenti. Sarebbe utile se l’azienda potesse davvero migliorare il servizio per evitare disagi futuri e ritardi.