AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza contro la camorra

Un ordigno rudimentale ha danneggiato un bar in via Nuova del campo
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un’esplosione nella notte ha scosso il rione Amicizia, nel quartiere Poggioreale, dove un ordigno rudimentale è stato fatto detonare davanti a un bar in via Nuova del Campo.

L’attentato, che ha danneggiato la serranda e parte dell’intonaco dell’esercizio commerciale, porta i segni della criminalità organizzata e riaccende l’allarme sulla presenza della camorra in un’area da tempo sotto il controllo del clan Contini, recentemente segnata da fibrillazioni interne.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha reagito con decisione, annunciando un’immediata intensificazione dei servizi di vigilanza nella zona, già monitorata per il rischio di atti violenti e predatori.

“Le Forze dell’ordine sono attivamente impegnate per migliorare la sicurezza delle attività commerciali, attraverso operazioni di controllo mirate”, si legge in una nota della Prefettura.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
L’obiettivo è rafforzare la collaborazione con cittadini e operatori economici per garantire un ambiente più sicuro e fornire risposte efficaci contro la criminalità.

L’episodio, che non ha causato feriti ma ha generato preoccupazione tra i residenti e i commercianti del rione, sarà al centro di un approfondimento durante la prossima riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le indagini, coordinate dalle forze dell’ordine, puntano a chiarire la dinamica dell’attentato e a individuarne i responsabili, in un contesto reso complesso dalle tensioni interne al clan Contini, che controlla il territorio e che, secondo gli investigatori, potrebbe essere alla base di questo gesto intimidatorio.

Il rione Amicizia, come altre aree di Poggioreale, vive da tempo sotto la pressione della criminalità organizzata, con episodi di violenza che colpiscono soprattutto le attività commerciali. L’attentato di questa notte rappresenta un ulteriore segnale di allarme, spingendo le autorità a rafforzare la presenza sul territorio per prevenire ulteriori escalation.

La collaborazione tra istituzioni, forze dell’ordine e comunità locale sarà cruciale per contrastare l’ombra della camorra e restituire sicurezza ai cittadini.

Articolo pubblicato il 25 Agosto 2025 - 15:44 - A. Carlino

Commenti (1)

E’ un fatto molto grave quello che è successo a Napoli, l’esplosione mette in evidenza il problema della criminalità organizzata che continua a affliggere le nostre strade. Spero che le forze dell’ordine riescano a fare qualcosa di più per proteggere i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…