nella foto la zona di Fuorigrotta dove è avvenuta l'aggrezzione
Napoli -Brutale pestaggio, la scorsa notte a Fuorigrotta, dove un 47enne è stato aggredito e picchiato da una banda di minorenni. A denunciare quanto accaduto, verso le 23 di martedì sera, è stato Sergio Lomasto, consigliere della Municipalità 10 di Napoli.
Il politico ha denunciato quanto accaduto al fratello: “Mio fratello è stato selvaggiamente aggredito da una baby gang di minorenni senza alcun motivo, davanti a nostra madre anziana e ai suoi due figli piccoli.
Un episodio di violenza brutale: oggi mio fratello è ricoverato al Cardarelli con trauma cranico, naso fratturato in più punti, lesioni facciali, riduzione del campo visivo e traumi su tutto il corpo. Potevo non avere più un fratello”.
Ha detto Lomasto che, nei mesi scorsi aveva denunciato pubblicamente le scorribande di auto e moto nell’area antistante lo Stadio Maradona, chiedendo l’intervento delle forze dell’ordine.
Il presidente della Municipalità ha sottolineato quanto le sue preoccupazioni fossero fondate: “Oggi purtroppo questa violenza ha colpito direttamente la mia famiglia. Solo pochi mesi fa, anche la presidente del Consiglio comunale, Enza Amato, aveva denunciato un episodio simile avvenuto sempre a Fuorigrotta, richiamando la necessità di un piano educativo strutturale. La storia si ripete, e le istituzioni hanno un ruolo chiave”, sottolinea Lomasto.
“La contraddizione che viviamo è evidente: i bambini che crescono nel rispetto delle regole finiscono traumatizzati e rinunciano a vivere la città – come mio nipote di 10 anni che da ieri non riesce a parlare per lo shock – mentre, al contrario, chi delinque si impadronisce delle strade, imponendo paura e violenza, Napoli sta vivendo un momento straordinario di rilancio turistico e culturale, riconosciuta a livello mondiale.
È inimmaginabile – denuncia Lomasto – che, nello stesso tempo, i cittadini debbano temere di uscire dopo le 21, quasi costretti a un “coprifuoco” imposto da baby-gang”.
Il politico ha rivolto appello al Prefetto e alle Istituzioni “Serve un piano straordinario di sicurezza, ma soprattutto un patto educativo forte, che restituisca ai giovani regole, valori e speranza. Napoli – conclude Lomasto – merita di essere ricordata per la sua bellezza e la sua accoglienza, non per la barbarie di bande di minorenni che annientano la convivenza civile”.
Va considerato che la cronaca di Napoli degli ultimi tempi è ricca, purtroppo, di episodi del genere e in qualche caso anche con esiti più drammatici.
Pozzuoli– Una nuova, intensa scossa di terremoto ha riportato l\'attenzione sul bradisismo dei Campi Flegrei.… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato una curiosità che non passa inosservata: i numeri… Leggi tutto
Napoli - Come una tempesta preannunciata, si è abbattuta sui social una bufera di polemiche… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e del 10eLotto ha regalato una serie di combinazioni davvero… Leggi tutto
Casal di Principe – Una decisione forte e senza precedenti: il sindaco di Casal di… Leggi tutto
Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' veramente triste quello che è successo a Fuorigrotta, non dovrebbe mai accadere una cosa simile. Le istituzioni devono prendere seriamente la situazione e lavorare per garantire la sicurezza di tutti, specialmente delle famiglie e dei bambini.