#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 06:34
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile: “Cosa sta succedendo?”

La denuncia di Enzo Morreale, del comitato civico di quartiere.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si è presentato ai residenti di San Giovanni a Teduccio, nel tratto di costa tra Vigliena e Pietrarsa.

Il fenomeno, che ha sollevato un’ondata di preoccupazione e allarme, ha visto un gran numero di cefali senza vita galleggiare nel tratto di mare, incluso quello ufficialmente balneabile.

Le immagini, postate sui social dai residenti, sono diventate virali, generando un contrasto stridente con l’annuncio del sindaco Gaetano Manfredi, che solo poche ore prima aveva pubblicato una foto per celebrare l’inizio dei lavori di bonifica ambientale sulla spiaggia dell’ex Corradini. Una coincidenza che ha alimentato il malumore e la diffidenza dei cittadini.

Dubbi sulla balneabilità e indagini in corso

La zona Est di Napoli è storicamente considerata una delle aree costiere più inquinate della Campania. Su quasi un chilometro di costa, infatti, solo un piccolo tratto è ufficialmente balneabile, ma i residenti denunciano che l’accesso effettivo è ancora più limitato.

La maggior parte del litorale è interdetta da anni a causa di scarichi non depurati e un’alta carica batterica, una situazione confermata anche da Arpac e Legambiente.

La presenza di pesci morti proprio nel tratto “pulito” ha ulteriormente scosso gli animi. “È un fenomeno sempre più inquietante,” ha denunciato Enzo Morreale, del comitato civico di quartiere. “Serve un’indagine chiara e trasparente per capire se esistono rischi per la salute pubblica.” Le segnalazioni sono arrivate anche alla Capitaneria di Porto di Napoli, e l’Arpac ha prontamente avviato le indagini per accertare le cause della moria.

Per il risanamento ambientale, Comune, Regione e Ministero dell’Ambiente hanno stanziato 35 milioni di euro, un investimento che rientra nel piano di bonifica dei siti di interesse nazionale.

Nonostante i fondi e gli interventi, la fiducia dei cittadini rimane bassa, e l’allarme per l’inquinamento continua a crescere. “Vogliamo sapere cosa sta succedendo,” chiedono i residenti, aspettando risposte chiare e definitive.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Agosto 2025 - 06:34

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie