#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 09:57
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio della notte e i primi movimenti del giorno.

In via Aniello Falcone, quartiere Vomero, un ladro entra in azione in un appartamento lasciato incustodito dai proprietari, partiti per le vacanze. Ma il colpo sfuma: a sorprenderlo e bloccarlo ci pensano i carabinieri.

Finisce in manette Gino Sansone, 35 anni, di Fuorigrotta, volto già noto alle forze dell’ordine. È solo l’ultimo episodio che riporta d’attualità un tema sempre più sentito: l’emergenza furti in casa durante l’estate.

L’intervento provvidenziale dei carabinieri

Sono le 4 del mattino quando un vicino di casa, insospettito da rumori insoliti provenienti dall’abitazione accanto – che sapeva vuota – chiama il 112. Parla di passi frenetici, mobili sbattuti, urti continui. La centrale operativa dei carabinieri reagisce con tempestività: sul posto arriva in pochi minuti una pattuglia del nucleo operativo del Vomero.

Fuori dal palazzo, i militari notano un’auto sospetta – una Renault Clio con motore acceso e fari spenti – con un uomo a bordo. Quello che appare subito come il “palo” fugge via non appena si accorge della presenza delle forze dell’ordine.

I carabinieri non lo inseguono, ma memorizzano targa e modello, concentrandosi su ciò che accade nel palazzo.

La loro intuizione si rivela esatta: qualcuno è ancora dentro. E quel qualcuno è proprio Gino Sansone, che viene visto affacciarsi dal balcone, vestito di nero e con lo zaino già pronto. Rassegnato alla cattura, si lascia bloccare dai militari. Dentro casa, la scena è chiara: l’appartamento è a soqquadro, la refurtiva già selezionata e pronta per essere portata via.

Allarme furti: estate ad alto rischio

L’arresto di Sansone riaccende i riflettori su un fenomeno ormai ciclico: l’impennata dei furti in appartamento durante il periodo estivo, quando molti cittadini lasciano le proprie abitazioni per le vacanze.

I ladri conoscono bene queste dinamiche e colpiscono spesso in modo mirato, agendo di notte o alle prime luci dell’alba, scegliendo condomini semi deserti e approfittando dell’assenza di sorveglianza.

Il Vomero, quartiere residenziale e benestante, è spesso nel mirino di bande organizzate. Ma il fenomeno è trasversale e interessa l’intera città, dalle periferie ai quartieri collinari.

Le forze dell’ordine invitano i cittadini alla massima attenzione: segnalare presenze sospette, evitare di pubblicare online dettagli sulle proprie vacanze, rafforzare gli impianti di sicurezza e, ove possibile, fare rete con i vicini.

L’indagine continua con la caccia al complice

Intanto, l’auto del complice in fuga è stata rinvenuta e sequestrata. I carabinieri stanno proseguendo le indagini per identificarlo e risalire a eventuali altri colpi messi a segno dalla coppia. Sansone, intanto, è stato trasferito in carcere in attesa di giudizio.

Un episodio, quello di via Aniello Falcone, che si chiude con un arresto ma che lascia aperto il tema più ampio della sicurezza urbana, specie nei periodi di maggiore vulnerabilità. Perché, come dimostra questo caso, spesso è la tempestiva collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine a fare la differenza.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Agosto 2025 - 09:57

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie