Nella foto la polizia in azione al Mappatella Beach
Napoli – La spiaggia della Mappatella, uno dei lidi più frequentati di Napoli, sta vivendo un’emergenza sicurezza senza precedenti.
In soli 48 ore, si sono verificati quattro furti ai danni di turisti, scatenando l’allarme tra i bagnanti e le proteste della politica locale. Un bilancio che rischia di offuscare l’immagine della città nel cuore della stagione turistica.
L’ultimo episodio, avvenuto nel pomeriggio di ieri alla Rotonda Diaz, ha visto come vittime due turiste. Secondo la ricostruzione della Polizia di Stato, un 22enne libico, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti per furto, avrebbe approfittato di un loro momento di distrazione sul bagnasciuga per impadronirsi di uno zaino.
All’interno, gli effetti personali, un cellulare, un paio di cuffie e 150 euro in contanti. L’uomo è stato individuato dalle forze dell’ordine poco dopo in viale Dohrn, bloccato e denunciato, mentre la refurtiva è stata restituita alle legittime proprietarie.
Tuttavia, questo arresto non sembra essere un caso isolato, ma l’ultimo di una serie allarmante. Poche ore prima, sempre sulla stessa spiaggia, altri due turisti sono stati derubati dei propri vestiti lasciati incustoditi sulla sabbia mentre facevano il bagno. Il giorno precedente, una giovane coppia di turisti russi aveva subito la stessa sorte.
A lanciare l’allarme è il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che dopo un sopralluogo sul posto ha ricevuto numerose segnalazioni dai bagnanti. “Quella che dovrebbe essere una vetrina per la città sta tornando ad essere l’ennesimo luogo simbolo dell’insicurezza e dell’anarchia”, ha dichiarato Borrelli.
“Quattro furti in due giorni sono la prova che la situazione è completamente fuori controllo”, ha aggiunto il deputato, chiedendo interventi strutturali e non solo repressivi occasionali. La sua proposta è chiara: “Servono presidi permanenti delle forze dell’ordine e l’istituzione di una vera e propria polizia turistica che vigili costantemente sui luoghi più esposti. Napoli non può continuare a offrire questo spettacolo, i turisti derubati non dimenticano queste esperienze”.
L’appello sottolinea una necessità urgente: proteggere non solo i cittadini, ma un settore vitale per l’economia napoletana come il turismo, garantendo sicurezza e decoro.
Napoli - “Ho vissuto un episodio drammatico, ora cosa racconterò ai miei figli riguardo al… Leggi tutto
Benevento– Un’aggressione immotivata ha rovinato la serata di un concerto in piazza. Ieri sera, durante… Leggi tutto
San Prisco – Un blitz dei Carabinieri di San Prisco, con il supporto del Nucleo… Leggi tutto
Napoli - Scene da film per le strade di Napoli e un inseguimento inter-forze per… Leggi tutto
Napoli – Cedimento improvviso del manto stradale in viale Umberto Maddalena, e scatta la chiusura… Leggi tutto
Napoli - Un'operazione congiunta di Carabinieri e Polizia Municipale ha inferto un duro colpo all'abusivismo… Leggi tutto