#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 20:41
30.2 C
Napoli
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...

Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne

Le statistiche parlano chiaro: in Italia, i casi di violenza sulle donne rimangono una piaga sociale
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri sera, in zona Piazza Mercato, un 61enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, ha aggredito l’ex moglie, ferendola al petto in un’escalation di violenza scaturita da una disputa sulla possibilità di vedere il figlio.

L’intervento rapido degli agenti dei Commissariati Decumani e Montecalvario, allertati dalla Sala Operativa, ha permesso di fermare l’aggressore al piano terra dell’abitazione, mentre la donna, visibilmente scossa e in forte stato di agitazione, ha raccontato agli agenti il drammatico episodio.

Secondo la sua testimonianza, l’ex marito, al rifiuto di vedere il figlio, ha perso il controllo, colpendola con violenza. Non si tratterebbe di un caso isolato: la donna ha riferito di episodi simili in passato, sintomo di un’escalation di comportamenti violenti che sembra non trovare freno.

Il 61enne è stato immediatamente tratto in arresto e condotto in custodia, in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria. La vittima, ferita ma fuori pericolo, è stata assistita sul posto, ma il trauma psicologico di un’aggressione subita da chi un tempo era il compagno di vita lascia ferite ben più profonde di quelle fisiche.

Un fenomeno che non si ferma

Questo ennesimo caso di violenza di genere a Napoli riapre una ferita mai rimarginata. Gli episodi di maltrattamenti in famiglia, spesso perpetrati da ex partner, continuano a segnare la cronaca cittadina, nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine e delle associazioni che operano sul territorio.

La dinamica di Piazza Mercato è paradigmatica: un uomo che non accetta la fine di una relazione, un’escalation di rabbia che sfocia in violenza, una donna costretta a vivere nel terrore.

La presenza di precedenti penali dell’aggressore, inoltre, solleva interrogativi sull’efficacia delle misure di prevenzione e sull’urgenza di interventi più incisivi per proteggere le vittime.

Le statistiche parlano chiaro: in Italia, i casi di violenza domestica rimangono una piaga sociale, con migliaia di denunce ogni anno. A Napoli, il contesto sociale e culturale, unito a una rete di supporto ancora insufficiente, rende il fenomeno particolarmente complesso.

La cronaca di Piazza Mercato non è che l’ultimo tassello di un mosaico di dolore che richiede non solo repressione, ma anche prevenzione, sensibilizzazione e un impegno collettivo per spezzare il ciclo della violenza

.La comunità locale, scossa dall’ennesimo episodio, si interroga: quante altre donne dovranno subire prima che il sistema trovi risposte efficaci? Intanto, la Polizia di Stato continua il suo lavoro, ma il peso di questi interventi ricade su una società che deve ancora imparare a proteggere chi è più vulnerabile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Agosto 2025 - 20:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie