Cronaca Napoli

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Condivid

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi hanno aggredito alcuni escursionisti lungo i sentieri boschivi dell’area.

Le segnalazioni sono partite proprio da alcuni turisti, sorpresi dagli animali mentre percorrevano i sentieri che attraversano il territorio di Vico Equense, meta naturalistica sempre più frequentata.

Secondo le prime ricostruzioni, in almeno un caso l’attacco ha provocato ferite da morso a un escursionista, costretto a ricorrere a cure mediche.

Intervento sul territorio: catturati cinque cani, uno mutilato

In seguito alle denunce, sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Vico Equense, in collaborazione con tecnici dell’Asl Napoli 3 Sud e agenti della Polizia Municipale. L’azione congiunta ha portato all’individuazione e al recupero di cinque cani randagi.

Tre di questi erano sprovvisti di microchip, mentre su uno degli esemplari è stato rilevato un preoccupante caso di mutilazione delle orecchie, ora oggetto di indagini per identificare eventuali responsabili.

Gli animali sono stati affidati a una struttura specializzata, dove riceveranno le cure veterinarie necessarie prima di eventuali percorsi di reinserimento o adozione.

Randagismo, viabilità e trasporti: vertice in Prefettura sul futuro del Monte Faito

Il tema del randagismo è stato al centro di un vertice istituzionale che si è tenuto oggi a Palazzo di Governo, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, con la partecipazione delle autorità sanitarie, dei rappresentanti dei Comuni interessati, della Città Metropolitana e della Regione Campania.

“La presenza di cani randagi e di altri animali abbandonati è stata più volte segnalata da residenti e turisti – ha spiegato il prefetto –. Per questo abbiamo deciso di adottare misure congiunte con l’Asl e gli enti locali per garantire la sicurezza sia agli abitanti (circa cento persone), sia ai visitatori che ogni anno raggiungono l’area”.

Durante il vertice si è parlato anche di viabilità e trasporti, con un focus particolare sullo stato della strada di accesso al Monte Faito, che sarà oggetto di interventi per migliorarne le condizioni di percorribilità.

Particolare attenzione è stata dedicata alla situazione della funivia, attualmente ferma dopo un incidente avvenuto nei mesi scorsi. “Abbiamo registrato la disponibilità dell’Eav, della Città Metropolitana e della Regione – ha aggiunto Di Bari – per potenziare i collegamenti alternativi e garantire un servizio di trasporto pubblico adeguato”.

Il prefetto ha infine assicurato che la questione degli animali randagi resterà sotto stretta osservazione, con interventi mirati per tutelare l’incolumità pubblica senza trascurare il benessere degli animali coinvolti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Agosto 2025 - 16:38
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10

Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini del boss Zagaria

Castel Volturno – Un altro duro colpo al clan dei Casalesi scuote la costa domizia.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:58

Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto

Napoli – Un servizio antidroga della Polizia di Stato si è concluso con l'arresto di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:48

Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola: arrestato 70enne

Somma Vesuviana – Un nuovo, drammatico episodio di violenza contro le donne scuote l’hinterland napoletano.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:37

Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare abusivismo e assenza di controlli

Napoli - I tassisti napoletani sono pronti a scendere in piazza. L'Associazione Tassisti di Base… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:28