nella foto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Napoli – Un’occasione di prestigio, ma anche un messaggio politico e sociale di grande importanza.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scelto Napoli per la tradizionale cerimonia di apertura dell’anno scolastico, in programma per il prossimo 22 settembre. Una decisione che, oltre a dare risalto alla città, simboleggia un’attenzione particolare verso il Mezzogiorno e le sue sfide.
L’evento, dal titolo “Tutti a Scuola”, sarà trasmesso in diretta su Rai 1, portando così i riflettori di tutto il Paese sulle scuole napoletane. Il Capo dello Stato, che sarà accompagnato dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, ribadisce così l’importanza dell’educazione e del ruolo che le istituzioni scolastiche ricoprono come presidi di legalità e cultura.
La scelta di Mattarella non è casuale. Napoli, con le sue complessità e le sue immense risorse, è da sempre un termometro delle dinamiche sociali italiane. La presenza del Presidente rappresenta un forte segnale di fiducia nel potenziale della città, un riconoscimento del suo ruolo di capitale culturale e un incoraggiamento per le sue scuole, spesso in prima linea nel contrastare la dispersione e nel promuovere l’inclusione.
Scegliere Napoli significa anche sottolineare l’importanza dell’istruzione come strumento di riscatto sociale. In un contesto in cui la violenza minorile e il degrado urbano sono temi caldi, la scuola diventa l’elemento cardine su cui costruire un futuro migliore per le nuove generazioni.
La visita di Mattarella è un modo per ribadire questo concetto, ponendo l’attenzione sui progressi e sulle eccellenze che la città è in grado di esprimere, nonostante le difficoltà. L’appuntamento di settembre è, di fatto, un’occasione per il Presidente di celebrare i successi e di infondere nuova energia a un sistema educativo che ogni giorno combatte per garantire un’opportunità a tutti i suoi studenti.
Torre Annunziata– Salvatore Izzo e Vincenzo Cozzolino, rispettivamente di 22 e 27 anni: sono questi… Leggi tutto
Arzano - Smarrita per strada, disorientata e affamata. Dall'altro lato una ragazza, arzanese doc, di… Leggi tutto
Sono di Torre annunziata le due vittime dell'incidente avvenuto stamane intorno alle sette all'altezza dell'uscita… Leggi tutto
Napoli – Oltre al calcio giocato, ieri allo stadio Maradona si è giocata un’altra partita:… Leggi tutto
Giugliano – Ancora un episodio di violenza contro il personale sanitario in Campania, un fenomeno… Leggi tutto
Napoli- E' gravissimo il bilancio di un incidente stradale che si è verificato stamane lungo… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un'ottima scelta quella di Napoli per aprire l'anno scolastico, ma ci sono tanti problemi che le scuole devono affrontare, come il degrado e la violenza. Speriamo che questo evento porti un vero cambiamento nel sistema educativo.