AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 19:16
19.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 19:16
19.2 C
Napoli
IL VIDEO

Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei Vip sotto sequestro

Tragedia sfiorata a Vico Equense, lo stabilimento balneare Cava Regia è sotto sequestro dal mese scorso
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei Vip sotto sequestro


Crolla il costone roccioso sul lido dei Vip sotto sequestro a Marina di Seiano a Vico Equense: tragedia sfiorata sol perché il noto stabilimento balenare che si trova di sotto era senza clienti perché sotto sequestro.

Una tragedia sfiorata in quello che fino al mese scorso era il lido preferito di tutti i Vip di Napoli e provincia ovvero Cava Regia dove  Matteo Politano e la sua compagna hanno festeggiato il loro matrimonio  a inizio estate e dove lo scorso anno anche l'ex Napoli, e campione d'Europa, Fabian Ruiz aveva festeggiato le nozze con una sorrentina doc .

Tanta paura anche per i pochi bagnanti che oggi si trovavano sulle spiagge comunali di Marina di Seiano visto le avverse condizioni meteo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Le foto e i video del crollo stanno facendo il giro del web e fa discutere anche tutto quello che vi è dietro questa vicenda. Una tragedia evitata  solo perché nel mese di luglio la Procura di Torre Annunziata ha messo sotto sequestro l'intera area dello stabilimento per presunti abusi edilizi da parte dei proprietario.

Sul posto la capitaneria di porto che sta delimitando l'area insieme con carabinieri e il supporto dei vigili del fuoco e i tecnici comunali con la Protezione civile.

Del crollo è stata informata anche la Procura di Torre Annunziata che ricevuta la relazione aprirà un'inchiesta per stabilire le cause ed eventuali responsabilità ed omissioni per quella che poteva essere una tragedia senza precedenti se lo stabilimento balneare fosse stato aperto al pubblico.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 23 Agosto 2025 - 16:37 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (2)

Sì, è vero, le condizioni del tempo erano brutte e la sicurezza è importante. È un peccato che i problemi edilizi abbiano portato a questa situazione. Ci vuole più attenzione nei controlli per evitare tragedie simili.

E’ stata una situazion brutta, ma se non ci fosse stato il sequestro non so che cosa poteva succedere. I bagnanti eran pochi ma con le condizioni meteo che c’erano era pericoloso. Speriamo che non succeda mai più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!