#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 09:45
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Nato a Napoli nel 1945, da una famiglia di giuristi
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80 anni appena compiuti, icona ribelle della scena italiana, è stato colpito da un ictus e si trova ora ricoverato nel reparto di neurologia dell’ospedale Umberto I di Roma.

La notizia, confermata dall’attore stesso con un toccante messaggio su Facebook, ha scosso colleghi, fan e ammiratori, che si stringono attorno a un artista che ha fatto della libertà e dell’autenticità la sua bandiera.

“Grazie a tutti per il vostro affetto. Purtroppo è tutto vero, non è una fake news ma una drammatica realtà. Spero, con l’aiuto dello staff medico, di uscirne presto e al meglio. Vi voglio bene”, ha scritto Mastelloni, con quella schiettezza che lo ha sempre contraddistinto.

Nato a Napoli nel 1945, da una famiglia di giuristi, Mastelloni ha calcato i palcoscenici sin dai vent’anni, debuttando al Teatro Esse con testi di Artaud, Genet e Hofmannsthal sotto la guida di Gennaro Vitiello. La sua carriera è un mosaico di provocazioni e talenti: attore, regista, cantante, performer capace di abbattere barriere con il suo travestitismo e la dichiarata omosessualità, in un’epoca in cui il coraggio di essere se stessi era una sfida.

Sul palco ha dato vita a personaggi indimenticabili, diretto da maestri come Giuseppe Patroni Griffi e interpretando opere di Eduardo De Filippo, Carlo Goldoni e Raffaele Viviani. Al cinema, ha lasciato il segno in Inferno di Dario Argento e in commedie come Culo e camicia di Pasquale Festa Campanile.

In tv, ha brillato in varietà cult come Bambole non c’è una lira di Antonello Falqui, ma è stato anche al centro di una controversia che lo ha segnato: nel 1984, una bestemmia sfuggita durante il programma Blitz lo ha relegato per anni ai margini del piccolo schermo, un episodio che ancora oggi alimenta discussioni tra i suoi estimatori.

Negli ultimi anni, Mastelloni non ha nascosto la sua amarezza per un mondo dello spettacolo che, a suo dire, premia i follower più del talento. In un’intervista all’ANSA per i suoi 79 anni, aveva confessato: “Temo la depressione, faccio brutti pensieri”. Parole che avevano colpito l’allora ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che promise di verificare possibili sostegni per un artista costretto a vivere con una pensione “bassissima”.

“Non ne ho saputo più nulla”, aveva poi dichiarato Leopoldo Mastelloni, con un misto di ironia e delusione, in un’intervista per il suo 80esimo compleanno, il 12 luglio 2025. In quell’occasione, aveva annunciato l’uscita, prevista per settembre, del suo libro di memorie, Così fan tutti (Albatros-Il Filo), un racconto non banale, arricchito da foto e aneddoti inediti su incontri con giganti come Vittorio Gassman, Monica Vitti e Hanna Schygulla.

“Sono un bullizzato culturale”, aveva detto, raccontando di un’epoca di scambi profondi con figure come Francesco Rosi e Marcello Mastroianni, un mondo che sente ormai lontano.La notizia dell’ictus ha riacceso i riflettori su un artista che, nonostante le difficoltà, non ha mai smesso di combattere.

La sua esclusione dai circuiti mainstream, la precarietà economica e il senso di isolamento hanno alimentato polemiche sul trattamento riservato a chi, come lui, ha dato tanto alla cultura italiana senza ricevere adeguato riconoscimento.

Mentre Mastelloni lotta in ospedale, il suo messaggio di speranza e affetto risuona come un invito a non dimenticare chi ha fatto la storia del teatro con passione e indipendenza. Il mondo della cultura, ora, trattiene il fiato, augurandosi che il leone napoletano possa tornare presto a ruggire.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Agosto 2025 - 08:29

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie