#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 20:05
33.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Le colonne mobili lasciano l’area, resta un presidio fino a Ferragosto. Emergenza rientrata
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dopo giorni di lavoro senza sosta, il vasto incendio che ha interessato il Parco Nazionale del Vesuvio è stato dichiarato domato. Lo ha reso noto il Centro Coordinamento Soccorsi, riunito ieri pomeriggio in Prefettura a Napoli su convocazione del prefetto Michele di Bari.

Alla riunione hanno preso parte i sindaci dei comuni interessati – Trecase, Terzigno, Boscotrecase, Ottaviano e San Giuseppe Vesuviano – oltre ai rappresentanti dei Vigili del Fuoco, Protezione Civile nazionale e regionale, forze dell’ordine e autorità competenti.

Secondo la ricognizione aerea e le immagini satellitari, non risultano più focolai attivi. Per precauzione, è stato disposto un presidio fisso fino a domani pomeriggio, con servizio di reperibilità per un Direttore delle Operazioni di Spegnimento (D.O.S.) e un elicottero pronto al decollo in caso di nuove criticità.

Le prime bonifiche

Nella giornata di oggi sono partite le prime operazioni di bonifica post-incendio, con squadre a terra impegnate nella rimozione di materiale bruciato e nel controllo di eventuali fumi residui. Sul campo operano ancora 100 uomini dell’antincendio boschivo, supportati da mezzi aerei regionali per il monitoraggio.

Il vicepresidente della Regione Campania e assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola ha effettuato un sopralluogo insieme al direttore generale della Protezione Civile regionale Italo Giulivo: «La situazione sembra avviarsi alla normalizzazione – ha dichiarato – grazie al lavoro straordinario di Protezione civile, Vigili del fuoco, esercito, forze dell’ordine, Sma Campania e volontari».

Colonne mobili in rientro

Alla luce del miglioramento, da domani le colonne mobili nazionali e le squadre del Dipartimento della Protezione Civile lasceranno il Vesuvio, mantenendo però un dispositivo di vigilanza locale, soprattutto in vista del Ferragosto. Le polizie municipali sono state invitate a rafforzare la sorveglianza per prevenire nuovi roghi.

Il ringraziamento delle istituzioni

Il prefetto di Bari ha espresso un «sentito ringraziamento» a tutti coloro che hanno contribuito alla gestione dell’emergenza, sottolineando la collaborazione istituzionale fra Regione, Prefettura, Comuni, Ente Parco e reparti specializzati giunti da più parti d’Italia dopo la dichiarazione dello stato di mobilitazione nazionale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Agosto 2025 - 20:05

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie