Cronaca di Napoli

Gragnano, blitz contro il gioco illegale

Condivid

A Gragnano, il comune in provincia di Napoli famoso in tutto il mondo per la sua pasta, i Carabinieri hanno messo nel mirino un’altra “specialità” locale: il gioco d’azzardo illegale.

Nella mattinata di oggi, un’operazione congiunta tra i militari della stazione di Gragnano e gli agenti dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha portato a una serie di controlli a tappeto nei locali pubblici del centro. L’obiettivo? Spezzare il circuito delle scommesse clandestine.

Il bar sotto accusa: sequestrati 4 videopoker illegali

Il bersaglio principale dell’operazione è stato un bar del centro, dove i controllori hanno scoperto un piccolo “casinò” illegale in piena attività. Tra le macchinette del caffè e gli scaffali dei liquori, infatti, erano ben nascosti 4 videogiochi slot non autorizzati, completamente scollegati dalla rete telematica ufficiale.

Ma non è tutto. I militari hanno trovato e sequestrato anche un distributore automatico per il cambio monete, strumento fondamentale per alimentare il gioco illegale. Un sistema ben oliato, insomma, che permetteva di aggirare le regole e i controlli.

“I controlli continueranno”: la promessa delle forze dell’ordine

L’operazione non si ferma qui. I Carabinieri hanno già annunciato che nei prossimi giorni i controlli si intensificheranno, estendendosi ad altre attività commerciali sospette. L’obiettivo è chiaro: stroncare sul nascere il fenomeno del gioco illegale, che spesso si lega a doppio filo con il riciclaggio e altre attività illecite.

Gragnano, tra pasta e scommesse: un binomio pericoloso

Se da un lato la città è celebre per i suoi pastifici storici, dall’altro il gioco d’azzardo clandestino rischia di offuscarne l’immagine. Le forze dell’ordine, però, hanno lanciato un messaggio chiaro: chi vuole trasformare i bar in sale da gioco dovrà fare i conti con la legge.

Intanto, il proprietario del locale controllato rischia ora pesanti sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, anche un procedimento penale. Perché, a Gragnano, se la pasta è un vanto, il gioco illegale è un lusso che nessuno può più permettersi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 1 Agosto 2025 - 15:09

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo

Sport, cultura e ospitalità si fondono in un evento globale che trasforma ancora una volta… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:57

Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di PAJ GPS

Agosto 2025: PAJ GPS, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di dispositivi di localizzazione e… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:47

Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio

Attimi di paura nel pomeriggio di ieri sulla spiaggia di Agropoli, in provincia di Salerno,… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:37

Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa dei terreni e il clan in crisi

Non è bastato il ricorso al Riesame: Ivanhoe Schiavone, ultimo figlio ancora libero del boss… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:27

West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato in gravi condizioni a Catania

Catania– Si aggrava l'allarme West Nile in Italia, con il primo caso registrato in Sicilia… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:17

Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il nuovo collegamento da Castellammare

Castellammare di Stabia – Una nuova opportunità per scoprire i gioielli archeologici di Stabia. A… Leggi tutto

1 Agosto 2025 - 14:07