Attualità

Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri hanno disattivato l'allarme

Condivid

Roma - Un colpo da professionisti, studiato nei minimi dettagli, messo a segno senza rumore e senza lasciare tracce.

È quanto accaduto nella villa romana di Rosario Fiorello, storico volto della televisione italiana, vittima di un furto notturno nella sua abitazione di via della Camilluccia, nel quadrante nord della Capitale.

I ladri sono riusciti a eludere il sofisticato sistema d’allarme e a penetrare nella residenza portando via gioielli, orologi e oggetti di valore per un bottino stimato – al momento – in oltre 300mila euro.

A lanciare l’allarme, la mattina successiva, è stata la domestica di famiglia, trovando la casa a soqquadro e stanze completamente rovistate. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile di Roma, coadiuvati dal commissariato di zona e dagli esperti della scientifica, che hanno avviato i rilievi alla ricerca di impronte e indizi utili.

Secondo la prima ricostruzione, anticipata da Il messaggero,  i ladri si sarebbero introdotti nell’abitazione forzando una portafinestra laterale. Una volta dentro, si sono mossi con estrema precisione, come se sapessero esattamente dove cercare: cassetti forzati, armadi svuotati, scomparti nascosti aperti.

Via con collane, bracciali, pietre preziose e una collezione privata di orologi di lusso. Un bottino selezionato con cura e caricato in pochi minuti.

Un allarme disattivato nel silenzio

Il dettaglio più inquietante per gli investigatori è il modo in cui è stato neutralizzato il sistema d’allarme: regolarmente inserito, non ha emesso alcun segnale.

Gli inquirenti stanno vagliando l’ipotesi che i malviventi abbiano disattivato l’impianto dall’esterno oppure che fossero in possesso di informazioni privilegiate, forse ottenute da una fonte interna o tramite dispositivi elettronici capaci di intercettare codici e frequenze.

La sensazione – confermata da fonti investigative – è che si tratti di una banda altamente specializzata, già protagonista di altri colpi nella zona nord della Capitale. Gli agenti stanno analizzando i tabulati telefonici, le connessioni Wi-Fi domestiche e le videocamere di sorveglianza nei dintorni, per ricostruire i movimenti nelle ore precedenti e successive al furto.

Una lunga scia di furti “di lusso”

Il blitz a casa Fiorello non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, Roma è stata teatro di una serie di furti mirati ai danni di ville e residenze di personaggi famosi, molti dei quali concentrati proprio tra la Camilluccia e l’Appia Antica.

Lo scorso 23 luglio, era stata svaligiata la villa di Franca Gandolfi, vedova del grande Domenico Modugno. Pochi giorni prima, era toccato a Matías Vecino, centrocampista della Lazio, derubato nel suo appartamento – anch’esso alla Camilluccia – da una banda che ha agito in modo simile: accesso notturno, allarmi disattivati, bottino selezionato.

Il 14 luglio ignoti si erano introdotti nella residenza dei proprietari della Clinica Villa Claudia, sempre a Roma nord. Un altro tentativo era avvenuto a casa dello stilista Valentino, nella zona dell’Appia Antica, sventato solo grazie alla prontezza di una guardia giurata, che ha esploso un colpo di pistola mettendo in fuga i malviventi.

Nei primi giorni del 2025, infine, un colpo clamoroso a Villa Agnelli, dove i ladri hanno smurato e portato via una cassaforte intera.

Un mercato nero internazionale

Secondo gli investigatori, dietro questa escalation ci sarebbe una rete criminale ben strutturata, capace di colpire in modo chirurgico e di riciclare velocemente la refurtiva. Gli oggetti rubati – gioielli, orologi e beni di lusso – potrebbero già essere stati immessi in circuiti paralleli, tra case d’asta compiacenti, vendite online su profili anonimi e traffici internazionali. Alcuni canali porterebbero verso l’Europa dell’Est, altri verso il Nord Africa.

Le indagini si concentrano ora nel tentativo di individuare la rete logistica che consente a questi beni di sparire nel nulla in tempi rapidissimi. La Procura valuta l’ipotesi di associazione a delinquere e ricettazione aggravata, mentre la lista dei vip colpiti continua ad allungarsi.

Roma blindata, ma il terrore corre silenzioso tra i quartieri residenziali della città. E se neanche i sistemi d’allarme più sofisticati sembrano fermare i predatori del lusso, il timore, anche tra altri personaggi noti, è che nessuno sia davvero al sicuro.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 8 Agosto 2025 - 07:34 - Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Questo articolo parla di un furto molto sofisticato che è successo a casa di Fiorello. È interessante vedere come i ladri sono riusciti a eludere il sistema d’allarme. Mi chiedo come sia possibile che nessuno sia al sicuro in queste zone.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Blitz antidroga a Casapulla: smantellata la base dello spaccio

Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 14:02

Napoli, sparatoria in piazza Bellini: ferita una donna di 61 anni

Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 13:40

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40