#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 14:45
34.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...

Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi metri dalla Colombaia di Visconti

"Forio d’Ischia – L'isola è in subbuglio per un gravissimo scempio ambientale. Quando la natura viene ignorata, chi paga è il futuro!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Forio d’Ischia – Un grave scempio ambientale scuote l’isola d’Ischia. Nei pressi della zona di Zaro, a Forio, a pochi passi dalla storica Villa La Colombaia, ex residenza del regista Luchino Visconti, è stato denunciato un sversamento illecito di rifiuti, con il sospetto che tra i materiali abbandonati vi sia amianto, sostanza altamente tossica e pericolosa per la salute e l’ambiente.

La scoperta, avvenuta nei pressi dell’Isola Ecologia, ha scatenato l’indignazione di cittadini e associazioni, con Europa Verde in prima linea per chiedere interventi immediati.A lanciare l’allarme è stato il consigliere comunale di Europa Verde Forio, Mimmo Loffredo, che, dopo la segnalazione di alcuni residenti, ha effettuato un sopralluogo, documentando la gravità della situazione.

“Siamo di fronte a un atto criminale in un’area di grande valore naturalistico e culturale”, ha dichiarato Loffredo. “Ho richiesto l’intervento urgente della Polizia Municipale per mettere in sicurezza la zona, analizzare i materiali sversati e visionare le immagini di videosorveglianza per identificare i responsabili.

”Sulla vicenda è intervenuto anche il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha definito l’episodio “un ennesimo sfregio a un patrimonio che dovrebbe essere intoccabile”. Borrelli, vicepresidente della Commissione Parlamentare Ecomafie, ha annunciato che porterà il caso all’attenzione del Ministero dell’Ambiente, chiedendo verifiche su eventuali responsabilità sistemiche.

“I criminali ambientali agiscono contando sull’impunità. Serve una risposta dura: identificare i colpevoli, punirli severamente e rendere pubblici i loro nomi”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza della vigilanza civica. “Ringrazio Loffredo e i cittadini che non si voltano dall’altra parte. Ora è necessario procedere con la caratterizzazione dei rifiuti e, se confermato l’amianto, con un’immediata bonifica.

”L’episodio riaccende i riflettori sul problema degli sversamenti illeciti a Ischia, un’isola che vive di turismo e bellezza naturalistica, ma che si trova sempre più spesso sotto attacco di chi minaccia il suo fragile equilibrio ambientale. Le autorità sono chiamate a intervenire con rapidità per tutelare un’area di inestimabile valore storico e paesaggistico.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Agosto 2025 - 14:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie