(self.SWG_BASIC = self.SWG_BASIC || []).push( basicSubscriptions => { basicSubscriptions.init({ type: "NewsArticle", isPartOfType: ["Product"], isPartOfProductId: "CAowlvX_Cg:openaccess", clientOptions: { theme: "light", lang: "it" }, }); });
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 19:29
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio

"Napoli – Il Vesuvio infuocato eppure le colture simbolo non si arrendono. Resilienza napoletana al top!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Il Vesuvio brucia, ma le sue colture simbolo resistono. Le fiamme, che da ore divorano il patrimonio boschivo del Parco Nazionale del Vesuvio, hanno risparmiato i pregiati vigneti del Lacryma Christi e le coltivazioni del pomodorino del Piennolo DOP, grazie a un intervento tempestivo delle squadre antincendio.

“Solo l’1% dei 260 ettari di vigne è stato colpito”, annuncia con sollievo Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania, dopo un sopralluogo nel campo operativo di Terzigno, epicentro delle operazioni di contrasto al fuoco.

L’incendio, che ha avvolto pendici e pinete in un rogo visibile a chilometri di distanza, rappresenta un’emergenza senza precedenti per il Vesuvio, simbolo della Campania e culla di un’agricoltura unica al mondo. Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Esercito, Carabinieri forestali, operatori di SMA Campania e delle Comunità Montane hanno lavorato senza sosta per circoscrivere le fiamme, proteggendo i filari di vite e i campi di pomodorini che rappresentano l’anima produttiva del territorio.

“Abbiamo temuto il peggio”, confessa Ciro Giordano, presidente del Consorzio di Tutela Vini del Vesuvio. “Queste vigne sono un paesaggio vitivinicolo unico, un patrimonio che racconta la nostra storia. Grazie ai volontari e alla Protezione Civile, lo stiamo difendendo”.

Stesso sospiro di sollievo arriva da Cristina Leardi, presidente del Consorzio del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP: “Nonostante la paura, le nostre colture, tra le più antiche e tipiche della Campania, sono salve.

È un miracolo, ma anche il frutto di un lavoro straordinario”. Le aree più colpite, come la pineta di Terzigno, la Riserva Integrale Tirone e i territori di Trecase, Ercolano e Ottaviano, mostrano però i segni di una devastazione che ha ridotto in cenere parte del patrimonio boschivo.

L’assessore Caputo, che ha coordinato le operazioni sul campo, guarda già al futuro: “Appena domata l’emergenza, valuteremo i danni e attiveremo misure di sostegno per gli agricoltori. Il nostro obiettivo è il ripristino del patrimonio naturale e la prevenzione di nuovi rischi”.

La Regione Campania, in sinergia con i Comuni, il Parco Nazionale del Vesuvio e la Città Metropolitana, ha annunciato la creazione di una cabina di regia per coordinare una serie di interventi: dal monitoraggio delle aree bruciate alla rimozione del materiale infiammabile, dalla creazione di fasce parafuoco alla bonifica dei terreni contro l’erosione.

Saranno mappati i rischi idrogeologici, con particolare attenzione agli alberi danneggiati, e pianificati interventi di riforestazione con il supporto dei Vivai Regionali. Non mancheranno misure di ristoro per le aziende agricole, con risorse regionali, nazionali e comunitarie.Il Vesuvio, con le sue vigne terrazzate e i suoi campi di pomodorini che brillano come gemme sotto il sole, è molto più di un paesaggio: è un simbolo di identità e resilienza.

“La priorità è proteggere le comunità e la biodiversità”, sottolinea Caputo. “Questo è un patrimonio che non possiamo perdere”. Mentre le squadre antincendio continuano a combattere le fiamme, la Campania si stringe attorno al suo vulcano, decisa a preservarne la bellezza e il valore per le generazioni future.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Agosto 2025 - 19:29

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie