A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il Comune ha disposto la chiusura di tutti i parchi cittadini e l’interdizione delle spiagge pubbliche, insieme al divieto di accesso al pontile Nord di Bagnoli, per l’intera giornata di venerdì 15 agosto. La decisione è maturata a seguito dell’allerta meteo di colore giallo emanata dalla Protezione civile della Campania, che ha previsto, dalle 12 fino alla mezzanotte, fenomeni avversi con possibili rovesci e temporali, anche di moderata intensità.
Si tratta di una misura precauzionale volta a garantire la sicurezza di residenti e turisti in una delle giornate più affollate dell’estate, quando il richiamo del mare e delle aree verdi è particolarmente forte.Potrebbe interessarti
Sant’Antimo, scoperta un’officina abusiva: denunciato un 38enne e maxi multa da 5mila euro
Materdei, blitz antidroga in un’abitazione: tre arresti dopo un’aggressione agli agenti
Appalto ASL Napoli, accordo storico per i lavoratori della logistica
Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico
L’invito ai cittadini è quello di limitare gli spostamenti non indispensabili nelle ore di allerta, prestando massima attenzione alle condizioni del tempo e alle indicazioni diffuse dagli organi ufficiali. Anche le associazioni di protezione civile e le squadre di pronto intervento comunali saranno in stato di allerta per tutta la durata dell’emergenza, pronte a intervenire in caso di necessità.
Commenti (1)
Io penso che la decisione di chiudere i parchi e le spiagge sia giusta, pero mi domando se questo non crea problemi ai turisti che vogliono godere del mare. La sicurezza e importante ma anche il divertimento.