ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
24.7 C
Napoli
×

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Per il giovane muratore assassino la Procura potrebbe anche decidere per la premeditazione
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Montecorvino Rovella – Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni, muratore, è accusato dell’omicidio di Tina Sgarbini, 47 anni, trovata morta sabato mattina nel suo appartamento di via Monsignor Michelangelo Franchini, a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno.

L’uomo, arrestato dai carabinieri poche ore dopo il delitto, ha ammesso le proprie responsabilità nell’udienza di convalida. Per lui il gip ha disposto la custodia cautelare in carcere.

La lite, il delitto, la confessione

Secondo una prima ricostruzione, Tina sarebbe stata uccisa per asfissia al culmine di una lite. A spingere l’uomo a compiere il gesto, riferisce il padre della vittima, sarebbe stata la decisione della donna di allontanarlo da casa: “Faceva i comodi suoi e non lavorava” ha detto l’anziano genitore. Una relazione lunga, ormai segnata da tensioni crescenti, che si è conclusa in tragedia.

Dopo l’omicidio, Persico si era allontanato, venendo rintracciato in serata dai militari non lontano dal luogo del delitto. Inizialmente non aveva risposto alle domande del pm, salvo poi crollare davanti al gip, ammettendo di aver ucciso Tina. Già in un biglietto lasciato ai genitori aveva scritto poche parole che suonano come una confessione: “Ho fatto una cavolata”.

Una comunità attonita

Il femminicidio ha scosso profondamente Montecorvino Rovella. “La nostra comunità è sconvolta e attonita” ha dichiarato il sindaco Martino D’Onofrio. “Non c’erano denunce né segnali di pericolo. È difficile intervenire quando non emergono criticità evidenti.

Ora il nostro pensiero va ai tre figli di Tina, rimasti improvvisamente senza la mamma. Con l’Asl valuteremo ogni forma di sostegno psicologico necessario”.

Oggi, nei pressi del municipio, è comparso uno striscione: “L’amore non uccide. Riposa in pace Tina…”. Una frase che diventa grido di dolore e insieme monito contro una violenza che continua a ripetersi.

L’ennesimo femminicidio

Quella di Tina è una storia che si aggiunge a una lunga lista di donne uccise da chi avrebbe dovuto amarle e proteggerle. Un copione che, di volta in volta, cambia nomi e luoghi ma non la sostanza: la violenza di genere resta una delle emergenze sociali più gravi e difficili da contrastare.

Spesso, come accaduto a Montecorvino Rovella, non ci sono denunce pregresse né segnali visibili. Eppure la cronaca ci restituisce un dato amaro: troppo spesso la fine di una relazione o la perdita del controllo diventano il pretesto per trasformare la rabbia in omicidio.

In Italia, ogni anno decine di donne vengono uccise da partner o ex partner. Oltre al dolore delle famiglie, resta la responsabilità collettiva di trasformare tragedie come questa in occasione per rafforzare gli strumenti di prevenzione, incoraggiare le denunce, educare al rispetto. Perché – come ricorda lo striscione apparso in paese – “l’amore non uccide”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 25 Agosto 2025 - 19:59

Commenti (1)

In questa situazion ci sono molti fattori che portano a tragedie simili. E’ importante analizzare non solo il delitto ma anche le dinamiche relazionali che possono sfociare in violenza, perche prevenire è meglio che curare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche