Cronaca Napoli

Ercolano, il Parco Archeologico apre di sera: dal 26 agosto “Una notte al Museo”

Condivid

Ercolano – L’estate culturale vesuviana si arricchisce di un nuovo appuntamento. Dal 26 agosto il Parco Archeologico di Ercolano inaugura l’iniziativa “Una notte al Museo”, che consentirà eccezionali aperture serali del Padiglione della Barca e dell’Antiquarium.

Ogni martedì e giovedì, dalle 20.30 alle 23.30 (ultimo ingresso ore 22.30), i visitatori potranno ammirare alcuni dei tesori più preziosi del sito in un’atmosfera suggestiva e insolita.

Durante queste aperture straordinarie l’area archeologica non sarà accessibile, ma i due spazi prescelti offriranno un percorso unico, che coniuga storia, archeologia e fascino notturno.

I tesori del mare e della vita quotidiana

Il Padiglione della Barca custodisce reperti che raccontano il profondo legame di Ercolano con il mare: attrezzature da pesca, corde, remi, pesi e argani. Il pezzo più prezioso è una lancia militare rinvenuta sull’antica spiaggia, legata – secondo gli studiosi – ai soccorsi inviati da Plinio il Vecchio durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Accanto, l’Antiquarium si presenta come uno scrigno della vita domestica romana: legni carbonizzati, mobili, utensili e gli straordinari Ori di Ercolano, simbolo del lusso e del gusto raffinato dei suoi abitanti.

“Il Parco accessibile anche di sera”

«Con Una notte al Museo – spiega Francesco Sirano, funzionario delegato alla Direzione del Parco – vogliamo offrire ai visitatori la possibilità di vivere questi luoghi in una luce nuova, che amplifica la bellezza e il valore dei reperti. L’obiettivo è rendere il patrimonio sempre più accessibile, creando occasioni di visita che arricchiscano l’offerta culturale non solo per i turisti, ma anche per cittadini e famiglie».

Informazioni utili

Biglietti: €5 intero, €2 ridotto 18-25 anni, gratuito per i minorenni e le categorie esenti.

Prenotazioni: disponibili su coopculture.it e ercolano.cultura.gov.it.

Parcheggi gratuiti presso Scuola Rodinò (via IV Novembre), Scuola Iovino Scotellaro (trav. via IV Novembre) e Villa Favorita (corso Resina).

Restano validi abbonamenti e formule agevolate per famiglie, giovani e over 65.

Con queste aperture straordinarie, il Parco Archeologico di Ercolano arricchisce il calendario estivo 2025, offrendo ai visitatori un’esperienza che unisce conoscenza, emozione e suggestione notturna.

Articolo pubblicato il 22 Agosto 2025 - 15:21 - A. Carlino

Leggi i commenti

  • Questo articolo è molto interessante e fa capire come Ercolano sta cercando di attrarre più visitatori. Le aperture serali sembrano una buona idea per valorizzare i reperti, ma ci sono dubbi sulla sicurezza nel parco di notte.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 11 ottobre 2025 segno per segno

L'11 ottobre 2025 è una giornata segnata da una forte dialettica tra pragmatismo e illusione.… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 06:40

Napoli, morto dopo i colpi di taser: 5 carabinieri indagati

Napoli - Un’inchiesta per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi. È questa l’ipotesi di reato… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 00:05

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38