Maiori– Un pomeriggio di mare nella splendida cornice della Costiera Amalfitana si è trasformato in dramma per una famiglia originaria della provincia di Napoli.
Un bambino di 7 anni ha rischiato di annegare sulla spiaggia di Erchie, frazione del comune di Maiori, ma è stato salvato grazie al tempestivo intervento del bagnino di uno dei lidi della zona.
Secondo una prima ricostruzione, il piccolo – che si trovava in acqua con i familiari – avrebbe improvvisamente accusato un malore, le cui cause sono ancora in fase di accertamento. In pochi istanti ha perso conoscenza ed è finito sott'acqua, tra il panico dei presenti.
Decisivo è stato l’intervento del bagnino di salvataggio, che si è tuffato e ha recuperato il bambino riportandolo a riva, dove ha praticato le prime manovre di soccorso, in attesa dell’arrivo dei sanitari.
Mobilitazione dei soccorsi e trasferimento in eliambulanza
Sul posto sono accorsi in pochi minuti i soccorritori: un’ambulanza della Croce Rossa da Cetara, una moto medica, agenti della Polizia Locale di Maiori e personale della Capitaneria di Porto.Potrebbe interessarti
Salerno, le auto rubate la seconda “linea di finanziamento” del clan
Salerno, droga anche in carcere: 39 arresti. La rete di spaccio gestita dal boss detenuto
Maxi blitz a Salerno, scacco ai signori della movida: 39 misure cautelari
Salerno, incubo rifiuti in fiamme: via Clark trasformata in discarica abusiva
Il piccolo, stabilizzato e intubato sul posto, è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Santobono di Napoli, dove è attualmente ricoverato nel reparto di Rianimazione. Le sue condizioni restano critiche, ma stabili.
La sicurezza sulle spiagge: fondamentale la presenza di personale specializzato
L’episodio avvenuto sulla costa di Maiori evidenzia, ancora una volta, l’importanza cruciale della presenza di bagnini professionisti negli stabilimenti balneari. In casi come questo, dove ogni secondo è determinante, l’intervento immediato e competente di un addetto al salvataggio può fare la differenza tra la vita e la morte.
La stagione estiva, con migliaia di turisti e famiglie in spiaggia, impone standard di sicurezza elevati e personale addestrato. Il caso di Erchie, fortunatamente conclusosi con un salvataggio tempestivo, ricorda quanto sia indispensabile garantire un presidio costante del mare, non solo per far rispettare le regole ma per intervenire in situazioni di emergenza.
Le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto sono tuttora in corso, ma una cosa è certa: oggi a Erchie una tragedia è stata evitata grazie al sangue freddo e alla prontezza di un bagnino.
Commenti (1)
La situazion de Erchie è molto preoccupante, sopratutto per i bambini. E’ importane che ci siano sempre bagnini a disposizione per evitare tragedie come questa. Spero che il piccolo si riprenda al più presto e che le indagini chiarisca tutto.