L’anticiclone nordafricano, ribattezzato “Caronte” per le temperature infernali, sta per colpire l’Italia con ondate di calore estremo, picchi fino a 40°C e un’afa asfissiante che durerà almeno fino a metà agosto.
Un fenomeno sempre più frequente dal 2000, legato ai cambiamenti climatici, che ha soppiantato i tradizionali anticicloni delle Azzorre, portando masse d’aria rovente dal Sahara.
Da oggi il termometro schizza – Firenze e Terni toccheranno 38°C, Roma 36°C e Napoli 35°C, ma è solo l’inizio. Sabato 9 agosto si raggiungeranno i 39°C nella piana Firenze-Prato-Pistoia, mentre Arezzo, Ferrara, Mantova e altre città del Nord sfioreranno i 37°C con umidità record. Il culmine arriverà per San Lorenzo (10 agosto), con 40°C a Firenze e 39°C in Emilia Romagna e Veneto.
Pianura Padana bollente – La combinazione tra caldo torrido e umidità elevata, dovuta alle recenti piogge, trasformerà il Nord in una “giungla termica”, con temperature percepite oltre i 40°C e rischi per la salute. Bolzano, Bologna, Padova e Verona viaggeranno sui 38°C, mentre la Lombardia sarà avvolta da un’afa tropicale.
Nessuna tregua prima di Ferragosto – L’anticiclone africano dominerà sull’Italia almeno fino al 15 agosto. Qualche temporale al Nord nel weekend del 16-17 potrebbe portare sollievo, ma intanto la strategia è una sola: idratarsi, cercare ombra e, in città, rifugiarsi con condizionatori accesi. La fuga verso mare o montagna resta l’opzione migliore.
Previsioni giorno per giorno
Venerdì 8/08: Nord afoso, Centro-Sud caldo in aumento.
Sabato 9/08: picchi di 39°C al Centro-Nord.
Domenica 10/08: torrido ovunque, specialmente nell’entroterra.
Meteo estremo che conferma una tendenza ormai strutturale: l’Italia è sempre più nel mirino del “Cammello” africano, e le estati infuocate sono la nuova normalità.
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Agosto 2025 - 10:51
Lascia un commento