Salute
| In
8 Agosto 2025 - 10:36

Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): "Pronti a difendere comparto ad oltranza"

Di Vincenzo Scarpa

ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero comparto dei dispositivi medici, in particolare per le micro, piccole e medie imprese italiane. Ciò che lascia più interdetti è l'eliminazione ‘tecnica’ degli intendimenti che il ministro Giorgetti aveva più volte rassicurato come parte integrante del confronto con le associazioni: la franchigia per le PMI è scomparsa. Un segnale gravissimo, che disconosce il principio di equità e sostenibilità già applicato nel settore farmaceutico. Conflavoro PMI Sanità e Confapi Sanità confermano che i ricorsi continueranno fino alla Corte di Giustizia Europea. La battaglia legale proseguirà ad oltranza, perché è in gioco la sopravvivenza stessa di centinaia di aziende italiane, e con esse migliaia di posti di lavoro e decenni di competenze industriali. Non solo. Il Decreto disattende apertamente anche le indicazioni della Corte Costituzionale, introducendo una norma che prevede compensazioni su un payback futuro, in contrasto con i principi di certezza del diritto e ragionevolezza sanciti dalla Consulta. Infine, non possiamo tacere un’amara constatazione: tutte le principali associazioni di categoria hanno mancato l’appuntamento con la storia, abdicando al proprio ruolo di rappresentanza. Le uniche sigle che si sono battute fino in fondo, rimanendo sole nei tavoli istituzionali, sono Conflavoro PMI Sanità e Confapi Sanità. Lo ribadiamo con forza: non ci fermeremo. Questo decreto va riscritto. Chi pensa di chiudere la partita con una norma scritta contro le PMI italiane, non ha compreso quanto il nostro comparto sia pronto a combattere". Lo hanno dichiarato, in una nota congiunta, Gennaro Broya de Lucia, presidente di Conflavoro PMI Sanità e Michele Colaci, presidente di Confapi Sanità, in merito all'impatto negativo che il Decreto Economia avrà per l’intero settore dei dispositivi medici, in particolare per le micro, piccole e medie imprese italiane.

Articolo pubblicato il 8 Agosto 2025 - 10:36 - Vincenzo Scarpa

Questo articolo è stato pubblicato il 8 Agosto 2025 - 10:36

Condivid
Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Leggi i commenti

  • Il decreto economia e veramente un brutto colpo per le piccole imprese. Non capisco come si possa fare una cosa del genere, mettendo a rischio tanti posti di lavoro e competenze. Speriamo che le associazioni facciano qualcosa.

    • E' incredibile come certe decisioni possono essere prese senza tenere conto delle conseguenze. Le piccole aziende sono la spina dorsale dell'economia italiana, dovrebbero essere sostenute invece che penalizzate.