ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero comparto dei dispositivi medici, in particolare per le micro, piccole e medie imprese italiane.Potrebbe interessarti
Cure palliative, il 26 settembre a Scafati il convegno promosso dall'Avo
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia: accordi con Shenqi e Cardiac Dimensions
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il biomedicale ai colossi stranieri, a rischio le PMI”
Federlab: "Bene accordo tra farmacisti e biologi, è passo avanti nel miglioramento della gestione della sanità di prossimità"
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): "Pronti a difendere comparto ad oltranza"
Lascia un commento
Notizie del giorno
- 20:12
- 19:38
- 19:05
- 18:53
- 18:41
- 18:29
- 18:17
- 18:05
- 17:48
- 17:28
- 17:08
- 16:48
- 16:30
- 16:20
- 15:59
- 15:46
- 15:28
- 15:24
- 15:08
- 14:48
- 14:28
- 14:22
- 13:54
- 13:40
- 13:20
- 13:05
- 12:41
- 12:29
- 12:17
- 10:44
- 09:40
- 09:25
- 09:16
- 09:06
- 08:41
- 07:35
- 05:51
Commenti (2)
Il decreto economia e veramente un brutto colpo per le piccole imprese. Non capisco come si possa fare una cosa del genere, mettendo a rischio tanti posti di lavoro e competenze. Speriamo che le associazioni facciano qualcosa.
E’ incredibile come certe decisioni possono essere prese senza tenere conto delle conseguenze. Le piccole aziende sono la spina dorsale dell’economia italiana, dovrebbero essere sostenute invece che penalizzate.