AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 09:37
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 09:37
15.3 C
Napoli

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come Dj Godzi, farà ritorno a Napoli per l'ultimo saluto.

I funerali si terranno lunedì 18 agosto, alle 10:30, nella Basilica Reale Pontificia di San Francesco da Paola, in piazza del Plebiscito. L'evento, secondo quanto comunicato dalla famiglia, vedrà la partecipazione di numerose autorità civili, militari e politiche.

La salma del 35enne è stata restituita alla famiglia dopo una lunga e complessa vicenda, che ha visto l'apertura di un fascicolo per omicidio preterintenzionale da parte della Procura della Repubblica di Roma.

La vicenda: dall'intervento a Ibiza all'inchiesta in Italia

La storia di Michele Luca Noschese è un intricato puzzle di testimonianze contrastanti e indagini incrociate. Il dj è morto lo scorso 19 luglio a Ibiza, nella sua abitazione, in circostanze ancora da chiarire.

Secondo la versione ufficiale della Guardia Civil spagnola, intervenuta dopo una segnalazione per una persona in stato di agitazione, il giovane sarebbe morto dopo essere stato immobilizzato con la "forza minima necessaria".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
L'autopsia spagnola non aveva riscontrato segni di violenza, attribuendo il decesso all'assunzione di stupefacenti.

Tuttavia, la famiglia di Noschese ha sempre espresso forti perplessità su questa ricostruzione. Un successivo esame privato avrebbe infatti rilevato fratture a costole e clavicole, elementi che hanno spinto la Procura di Roma a sequestrare la salma e a disporre una nuova autopsia in Italia.

L'esame, condotto all'obitorio del Verano a Roma alla presenza di un perito di parte, ha lo scopo di fare luce sulle cause del decesso e accertare se vi siano state responsabilità nell'operato degli agenti.

L'attesa per i risultati e il bisogno di giustizia

L'autopsia italiana è stata accompagnata da nuovi prelievi per esami tossicologici, i cui risultati richiederanno diversi giorni. L'apertura del fascicolo per omicidio preterintenzionale evidenzia come la magistratura italiana voglia vederci chiaro, per capire se il decesso sia stato una conseguenza di un'azione violenta e non voluta da parte della polizia spagnola.

Mentre l'intera vicenda continua a evolversi, con l'attesa dei risultati che potrebbero dare una svolta decisiva, la famiglia e gli amici di Michele Luca Noschese si preparano a rendergli l'ultimo omaggio a Napoli. Un momento di dolore che si unisce alla speranza di avere presto una risposta definitiva su quanto accaduto a Ibiza.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 12 Agosto 2025 - 21:54 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

E’ veramente triste la storia di Michele Luca Noschese, un giovane che ha perso la vita in circostanze cosi complicate. Spero che la verità venga a galla al piu presto e che giustizia sia fatta per lui e la sua famiglia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti