ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 13:54
30.1 C
Napoli

Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Webuild e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria con il supporto del Provveditorato della Campania.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Reinserimento sociale, legalità e dignità attraverso il lavoro. Sono i principi alla base del progetto che vede per la prima volta detenuti campani impegnati nei cantieri dell’Alta Velocità Napoli-Bari.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Webuild, il più grande gruppo italiano nel settore delle costruzioni, e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) del Ministero della Giustizia, con il supporto del Provveditorato della Campania.

La prima applicazione concreta è partita dalla Casa Circondariale di Benevento, dove quattro detenuti sono stati selezionati e formati per lavorare nel lotto Apice-Hirpinia della nuova linea ferroviaria.

Si tratta di un’esperienza definita “altamente professionalizzante” dal direttore dell’istituto penitenziario, Gianfranco Marcello, che ha sottolineato come il progetto non goda di fondi pubblici (a eccezione delle agevolazioni fiscali previste dalla legge Smuraglia) e rappresenti dunque un’eccezione virtuosa nel panorama campano del lavoro penitenziario.

Dalla “Scuola del Territorio” al cantiere

Il percorso dei detenuti ha previsto diverse fasi: un primo corso di formazione di base erogato all’interno del carcere, la partecipazione al programma “Scuola dei Mestieri” presso il centro di formazione Formedil di Avellino e infine l’assunzione da parte di Webuild con inserimento diretto in cantiere.

L’iniziativa rientra nel più ampio programma “Cantiere Lavoro Italia”, con cui il gruppo delle costruzioni intende offrire nuove opportunità di riqualificazione professionale, in un settore – quello dei grandi cantieri – che richiede competenze e rispetto delle regole di sicurezza.

Dopo Benevento, il progetto si estenderà anche alla Casa Circondariale di Ariano Irpino, dove sono in corso i colloqui per l’inserimento di altri cinque detenuti destinati al cantiere Hirpinia-Orsara, tratto centrale della direttrice ferroviaria.

Una grande opera strategica

La linea Napoli-Bari è considerata una delle infrastrutture più importanti per lo sviluppo del Sud Italia. Webuild, per conto di RFI (Gruppo FS), è impegnata su quattro lotti: Napoli-Cancello, Apice-Hirpinia, Hirpinia-Orsara e Orsara-Bovino. Ad oggi nei cantieri lavorano circa 2.300 persone tra personale diretto e indotto, con oltre 2.500 imprese della filiera coinvolte.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 27 Agosto 2025 - 10:53

facebook

Ultim'ora

Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche