#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 19:45
28.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...
A Ponticelli un cavallo trascinato da uno scooter sulla 162...
Dalla Spagna: Atletico Madrid su Raspadori, trattativa vicina alla chiusura
Vini pregiati rubati da ristoranti a Roma, arrestato “spaccavetrine” napoletano
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...

Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena sul patto con De Luca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il cammino verso un’intesa tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle in vista delle Regionali in Campania si presenta tutto in salita.

A spegnere sul nascere le indiscrezioni su un possibile accordo sotterraneo con l’attuale governatore Vincenzo De Luca è stato lo stesso leader pentastellato Giuseppe Conte, che in diretta social ha chiarito la posizione del Movimento: “Nessun patto segreto con De Luca, noi puntiamo al rinnovamento”.

Una dichiarazione che arriva mentre nel centrosinistra si discute del nome del prossimo candidato alla presidenza della Regione Campania. E se da un lato il Pd sembra intenzionato a mantenere un certo equilibrio con l’area deluchiana, dall’altro Conte pone paletti netti e rilancia l’identità del Movimento: rinnovamento sì, ma senza “furia iconoclasta”.

“Io non ho sottoscritto alcun patto – ha detto Conte –. Veniamo da dieci anni di governo del Pd: siamo disponibili a un cambiamento, ma non partendo da zero. Vogliamo costruire qualcosa di nuovo, nel segno della serietà e dell’etica pubblica, valorizzando quanto di buono è stato fatto, ma senza legarci a logiche del passato”.

Parole che lasciano intendere una netta chiusura all’ipotesi di un terzo mandato per De Luca, ma anche una distanza politica e culturale che va ben oltre il nome del candidato. Il Movimento punta a smarcarsi da alleanze percepite come compromissorie e a rafforzare la propria proposta su basi nuove, lasciando però aperta la porta a un dialogo con il Pd, purché su basi diverse.

Il nodo resta dunque quale sarà la figura in grado di tenere insieme le due anime del centrosinistra campano, quella riformista legata alla tradizione Pd e quella più radicale ed etica del Movimento. Ma la strada si preannuncia tutta in salita.

Nel frattempo, l’ombra ingombrante di De Luca continua a pesare sugli equilibri interni: da un lato il peso elettorale e la rete di potere costruita negli anni, dall’altro le critiche, sempre più esplicite, del Movimento, che lo considera simbolo di una stagione ormai superata.

Il rischio concreto, per il fronte progressista, è quello di arrivare spaccato alle urne, con due candidati contrapposti e la conseguente apertura di spazi elettorali al centrodestra. Ma il tempo stringe, e la partita per la guida della Campania è solo all’inizio.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Agosto 2025 - 19:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie