#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 09:56
29.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...

Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne

La coraggiosa denuncia della 17enne pone fine a una storia interminabile di violenza domestica
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare – Un altro episodio di violenza tra le mura domestiche, l’ennesimo, che poteva restare nascosto come troppo spesso accade.

Questa volta, però, a rompere il silenzio è stata una figlia, appena 17 anni, che ha trovato la forza di denunciare il padre e salvare sua madre da un’ennesima aggressione. Un gesto coraggioso che ha permesso ai carabinieri di arrestare un 43enne per maltrattamenti in famiglia, minacce e lesioni personali.

I fatti si sono consumati nella serata di ieri in un appartamento di Castellammare di Stabia. L’uomo, secondo la ricostruzione fornita dai militari, aveva aggredito per l’ennesima volta la moglie, una donna di 49 anni, al culmine di un litigio degenerato in violenza.

È stata la figlia maggiore della coppia, testimone dell’episodio, a mandare un messaggio disperato alla zia: “Corri, papà sta picchiando mamma”. Parole che non lasciavano spazio a dubbi.

La zia, sorella della vittima, si è precipitata a casa e, una volta entrata con l’aiuto della nipote, si è trovata davanti una scena agghiacciante: l’uomo stava stringendo le mani al collo della moglie, riversa sul divano.

La donna è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto dal balcone, mentre l’aggressore cercava di sottrarre il telefono alla figlia. Ma la ragazza, determinata, si è chiusa in camera e ha chiamato il 112.

Nel frattempo, l’uomo aveva già intuito l’arrivo delle forze dell’ordine e aveva provato ad allontanarsi da casa, ma i carabinieri lo hanno intercettato e fermato.

Ai militari ha tentato di fornire una versione dei fatti molto diversa: ha sostenuto di essersi allontanato dopo un litigio, dicendo che la moglie gli aveva lanciato il cellulare dalla finestra. Una versione smentita dai riscontri raccolti sul posto e dalla testimonianza diretta della cognata.

 La donna è stata medicata all’ospedale san Leonardo

La vittima, sotto shock, è stata trasportata all’ospedale San Leonardo dove i medici le hanno riscontrato escoriazioni al braccio e le hanno assegnato una prognosi di dieci giorni. Ai carabinieri ha raccontato che quella subita non era la prima aggressione.

Una storia di violenze reiterate, sopportate troppo a lungo, come spesso accade per paura, per vergogna, o perché si spera che tutto possa cambiare.

La violenza che si consuma in silenzio

L’episodio di Castellammare riporta al centro dell’attenzione la piaga della violenza domestica, che continua a consumarsi in silenzio in troppe famiglie. Quante donne – madri, mogli, compagne – non denunciano, per paura o per proteggere i figli? In questo caso, è stata proprio una figlia a fare la differenza, dimostrando un coraggio che spesso manca agli adulti.

Un gesto che ha salvato sua madre e, forse, anche se stessa. Perché la violenza assistita – come la definiscono gli psicologi – lascia ferite profonde anche nei minori che non subiscono direttamente gli abusi, ma ne sono spettatori.

L’uomo arrestato è ora a disposizione dell’autorità giudiziaria. La donna sarà seguita dai servizi sociali e dalle strutture di supporto. Ma il vero monito arriva da quella ragazza di 17 anni che, nel momento più difficile, ha avuto la prontezza e il coraggio di rompere il muro del silenzio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Agosto 2025 - 09:56

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie