Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.
La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha agito dopo che le indagini condotte dalla Guardia di Finanza e dalla Capitaneria di Porto di Castel Volturno, coordinate dalla Procura Generale di Napoli, hanno rivelato che la concessione del lido era intestata a una società riconducibile a un pregiudicato, attualmente in carcere per reati di criminalità organizzata.
Il provvedimento si basa sulle disposizioni del Codice Antimafia, che vieta ai condannati per crimini di criminalità organizzata di godere di concessioni pubbliche.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Vitulazio, si schianta con l'auto contro un albero: muore la 45enne Giuseppina Luongo
L'operazione rientra in un'ampia attività di tutela ambientale e legalità promossa dalla Procura Generale di Napoli, che ha portato alla luce l'illecita gestione del lido da parte di un soggetto legato alla criminalità organizzata, un fenomeno purtroppo diffuso nel Casertano.
Le indagini, svolte con la collaborazione tra il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Caserta, la Compagnia di Mondragone della Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto di Castel Volturno, hanno portato a un sequestro immediato, confermando l'impegno delle autorità nel contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico del territorio.


















































































Commenti (1)
Il articolo parla di un lido che è stato sequestrato, ma non capisco come sia potuto succedere. E’ strano che una società collegata a un pregiudicato possa continuare a operare senza controlli più severi da parte delle autorità locali.