#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 14:50
31.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per  gli “ammoniti”

Caserta: Questura e CIPM rinnovano l'accordo per corsi di recupero per uomini ammoniti. Speriamo che imparino a non far danni!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta – La Questura di Caserta e il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione (CIPM) della Campania hanno rinnovato oggi l’accordo che prevede percorsi di recupero volontari per uomini ammoniti per stalking e violenza domestica.

Un’iniziativa che punta a ridurre le recidive lavorando direttamente con gli autori delle violenze, anziché limitarsi a misure punitive.

Firmato dal questore Andrea Grassi e dal presidente del CIPM Roberto Iannucci, il protocollo coinvolge un’équipe multidisciplinare di psicologi, mediatori e assistenti sociali per guidare gli ammoniti verso un cambiamento comportamentale.

“L’obiettivo è far comprendere le conseguenze delle proprie azioni, migliorare la gestione delle emozioni e il controllo degli impulsi”, spiega Lucia Zarrillo, psicologa e responsabile del centro di Capodrise.

Negli ultimi due anni, nella provincia di Caserta sono stati emessi oltre 200 ammonimenti per violenza domestica e atti persecutori. Di questi, circa 50 uomini hanno scelto volontariamente di intraprendere un percorso di riabilitazione, più della metà presso il CIPM. Un’opzione che, se completata con successo, può portare alla revoca dell’ammonimento dopo tre anni.

Per la Polizia di Stato si tratta di una strategia innovativa: “Intervenire sui maltrattanti significa prevenire nuove vittime”, sottolineano dalla Questura.

Ma la sfida resta complessa: convincere chi agisce violenza ad ammettere il problema e lavorare su sé stesso. Intanto, i centri specializzati si preparano ad accogliere nuovi casi, mentre il dibattito sull’efficacia di questi percorsi continua.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Agosto 2025 - 14:50

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie