Cronaca Caserta

Caserta, arrestato "l'orco" online: adescava minorenni con regali e denaro

Condivid

Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato di aver adescato online almeno nove minorenni, di età compresa tra i 13 e i 16 anni.

L'arresto, avvenuto su ordine del GIP del tribunale di Napoli, getta una luce inquietante sulla piaga della pedofilia che si nasconde dietro lo schermo di un computer o di uno smartphone.

L'uomo, stando all'accusa, utilizzava servizi di messaggistica istantanea per contattare le sue vittime. Offriva denaro e regali per convincerli a incontrarsi e ad avere rapporti sessuali.

Non solo, inviava materiale pedopornografico e riceveva a sua volta foto e video che ritraevano gli adolescenti in atteggiamenti intimi, commettendo un reato di estrema gravità.

L'indagine, coordinata dalla Procura di Napoli, è partita grazie alla tempestiva denuncia del genitore di una delle vittime. L'uomo, controllando il telefono del figlio, ha scoperto i messaggi che il ragazzo scambiava con l'arrestato. Un gesto di vigilanza che ha permesso di svelare un'agghiacciante rete di adescamento.

I Carabinieri hanno poi condotto indagini tecniche sul cellulare del 29enne, scoprendo altre vittime e raccogliendo le testimonianze di tutti i ragazzi coinvolti, accertando così la fondatezza delle accuse.

La trappola del web e la vulnerabilità dei minori

Questo arresto sottolinea la facilità con cui i minori possono cadere nelle trappole online. I criminali come il 29enne sfruttano la fiducia e l'ingenuità dei ragazzi, presentandosi come amici e offrendo regali e denaro, creando un meccanismo perverso di dipendenza psicologica.

Le piattaforme social e le app di messaggistica, pur essendo strumenti di comunicazione, si trasformano in luoghi insidiosi se non utilizzati con consapevolezza.

L'educazione digitale e la vigilanza dei genitori sono le uniche armi efficaci per proteggere i minori da questi pericoli.

Parlare apertamente con i propri figli, spiegare i rischi e monitorare le loro attività online senza invadere la loro privacy è fondamentale per evitare che cadano vittime di persone senza scrupoli

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 4 Agosto 2025 - 17:34 - Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di un fatto molto grave, ma bisogna anche dire che non tutti i giovani sono cosi vulnerabili, ci sono tanti che sanno difendersi e non cadono in trappole. La vigilanza dei genitori è importante, pero l'educazione deve partire da scuoala.

Pubblicato da
Rosaria Federico