#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per poter ridare slancio alla città con l’approvazione in consiglio comunale dello strumento urbanistico atteso da circa quarant’anni e che andrà a regolare le trasformazioni e le future attività edilizie sul territorio.

Tra gli obiettivi dell’ atteso provvedimento che seguirà l’iter previsto dalla legge, è quello di regolamentare l’operatività delle trasformazioni urbane, rivedere la disciplina delle destinazioni d’uso e redistribuire le quote di edilizia residenziale in un territorio per decenni fatto oggetto di colate di cemento.

Con il varo del PUC, infatti, l’Amministrazione comunale pone le basi per una maggiore controllo delle regole urbanistiche, e rafforzare la coerenza tra obiettivi strategici e strumenti attuativi.

In attesa dell’approvazione entro dicembre del futuro Piano Urbanistico Comunale, che rappresenterà il passaggio decisivo verso una nuova stagione della pianificazione urbana, si propone come tappa necessaria per restituire efficacia e visione allo sviluppo della città, si vareranno anche i previsti iter intermedi.

Celaj ha anche annunciato di aver proceduto con l’assessorato competente e gli uffici preposti, alla riapertura del centro di raccolta ecologico da sempre finito in pasto a feroci diatribe) dopo i relativi adeguamenti e necessarie certificazione. Centro che nelle intenzioni sarà utile a decongestionare le attività del servizio.

Una buona notizia anche per i residenti del parco della Acacie, dove il primo cittadino Celaj ha previsto la trasformazione in ufficio comunale dell’ex alloggio del custode della scuola A. De curtis a servizio dei cittadini del quartiere e stabilire una giornata di ricevimento con i residenti da parte di Sindaco e Assessori e recepire la istanze di commercianti e cittadini.

In merito alla viabilità invece, è stato previsto entro la fine di settembre l’avvio dei lavori per la riduzione del marciapiedi in via San Pietro onde consentire a genitori e alunni di poter sostare in piena sicurezza con l’allargamento consequenziale della sede stradale e nuova segnaletica elettronica.

Mentre in tema di verde pubblico, è stata programmata la modifica del regolamento per gli spazi verdi onde consentire l’adozione delle aiuole e la loro gestione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Agosto 2025 - 09:23


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie