Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in nefrologia e dialisi. Per far fronte all’emergenza, l’Azienda sanitaria regionale (Asrem) ha sottoscritto una convenzione temporanea con la Asl di Caserta, che metterà a disposizione proprio personale specializzato.
L’accordo, della durata di sei mesi, è stato formalizzato con una determina firmata dal direttore generale dell’Asrem, Giovanni Di Santo, e prevede l’impiego di nefrologi casertani in attività di consulenza presso i presidi ospedalieri molisani.
Specialisti in arrivo da Caserta per garantire i servizi
I medici della Asl di Caserta interverranno al di fuori del loro orario di lavoro ordinario, su base volontaria e compatibilmente con le esigenze dell’azienda di appartenenza. I turni saranno definiti mese per mese, in funzione del fabbisogno dei reparti molisani, sempre più in affanno anche a causa delle assenze legate al periodo estivo.
La decisione è maturata a fronte della “persistente gravissima carenza di personale”, nonostante – si legge nel provvedimento – l’Asrem abbia già attivato tutte le procedure concorsuali previste dalla normativa vigente, senza tuttavia riuscire a colmare i vuoti in organico.
Obiettivo: garantire la continuità del servizio e gli standard ospedalieri
La convenzione nasce dalla necessità – definita “urgente e improcrastinabile” – di evitare l’interruzione di un pubblico servizio essenziale come quello legato alla nefrologia e alla dialisi.
Il provvedimento mira anche a tutelare gli standard assistenziali ospedalieri, assicurando turni regolari di copertura medica e supporto specialistico nei reparti, in un momento particolarmente critico per il sistema sanitario regionale.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Agosto 2025 - 15:42
Lascia un commento