AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 09:12
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 09:12
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
×
IL VIDEO

Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale

Crescono i dubbi sulla gestione del sito
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale

Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della cooperativa che gestisce gli accessi al sito è degenerato in una rissa sotto gli occhi increduli dei turisti: insulti, spintoni, schiaffi, fino alla caduta in mare di uno dei contendenti.

La scena, ripresa e diffusa sui social, è diventata virale in poche ore, rilanciando i riflettori su un problema che sembra tutt’altro che isolato.

Non è la prima volta che accade.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Solo pochi giorni fa, un altro video – denunciato dal deputato Francesco Emilio Borrelli – mostrava un alterco simile sempre nello stesso scenario. Due episodi ravvicinati che sollevano dubbi sulla tenuta organizzativa e sull’immagine internazionale di uno dei simboli più noti dell’isola.

“Quando abbiamo denunciato le criticità – spiega Borrelli – siamo stati accusati di ingigantire la questione. Ma la realtà parla chiaro: attese interminabili, turisti scavalcati con pagamenti in nero e gestione discutibile di un servizio che dovrebbe essere un fiore all’occhiello. Oggi mi aspetto scuse e interventi immediati”.

Il presidente della cooperativa ha annunciato l’intenzione di prendere provvedimenti, ma resta il nodo principale: la gestione di un patrimonio di valore mondiale affidata a dinamiche interne che rischiano di comprometterne credibilità e sicurezza.

Il turismo a Capri vive anche della sua immagine. E la Grotta Azzurra, simbolo dell’isola, non può diventare teatro di risse tra operatori del settore. Dopo l’ennesimo episodio, cresce la pressione perché le istituzioni e i gestori trovino soluzioni concrete, in grado di garantire ordine, trasparenza e un’accoglienza degna del prestigio del luogo.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 17 Agosto 2025 - 16:58 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

Questo articolo è molto interresante e fa riflettere su le problematiche che riguardano Capri. È preoccupante che ci siano risse tra barcaioli, non è una buona immagine per il turismo. Bisogna trovare soluzioni per evitare che succeda di nuovo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…