AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 17:28
24.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 17:28
24.3 C
Napoli

Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in mare

Capri -  Sicurezza prima di tutto.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capri -  Sicurezza prima di tutto. I Carabinieri della Compagnia di Sorrento e quelli della stazione di Capri hanno intensificato in questi giorni i controlli in mare lungo le coste dell’isola azzurra, uno dei tratti più suggestivi e frequentati del Mediterraneo.

L’obiettivo è chiaro: garantire il rispetto delle regole della navigazione e tutelare bagnanti e diportisti che ogni estate affollano il mare dei Faraglioni.

Ancoraggi pericolosi e velocità oltre i limiti

Il bilancio dell’ultima operazione parla di 17 contravvenzioni notificate per violazioni al codice della navigazione, per un importo complessivo di circa 4mila euro. La maggior parte, ben 15 sanzioni, ha riguardato imbarcazioni che avevano gettato l’ancora o navigavano troppo vicino alla costa, in aree dove l’accesso è vietato per motivi di sicurezza.

Un comportamento che mette a rischio non solo l’incolumità dei bagnanti, ma anche la tutela ambientale di zone delicate come quelle che circondano Capri.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Altri due verbali sono stati invece elevati nei confronti di conducenti sorpresi a spingere i propri natanti oltre i 10 nodi o addirittura in assetto planante, manovre vietate in alcune fasce di mare proprio per evitare incidenti e per ridurre l’impatto sulle acque costiere.

Controlli anche a terra

Parallelamente all’attività in mare, i carabinieri hanno presidiato anche la terraferma. Numerosi i motociclisti fermati senza casco, mentre due persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.

L’azione di prevenzione, spiegano dall’Arma, non si fermerà qui: i controlli proseguiranno anche nelle prossime ore, con pattugliamenti intensificati sia lungo le rotte più trafficate sia nei punti di maggiore afflusso turistico dell’isola.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 25 Agosto 2025 - 12:08 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’idea di controlli in mare è buona perche ci sono molte persone che non rispettano le regole. Però, io mi chiedo se i carabinieri fanno abbastanza per far rispettare la sicurezza e la tutela ambientale in tutte le zone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

  • Giugliano, 40enne costringeva la compagna sedicenne a prostituirsi: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti